Cos'è
La Clinica neurologica dell’ospedale di Vasto ha partecipato al Congresso della Società italiana Parkinson e disordini del movimento (Limpe-Dismov), condividendo i risultati raggiunti con un trattamento innovativo contro la malattia di Parkinson: l’infusione sottocutanea di foslevodopa.
A chi è rivolto
Il trattamento è indicato per persone con malattia di Parkinson in fase avanzata che necessitano di soluzioni terapeutiche più continue ed efficaci per il controllo dei sintomi motori.
Come funziona
Il farmaco viene somministrato in modo continuo, attraverso una pompa sottocutanea, garantendo una distribuzione costante della terapia. Questo approccio consente di ridurre le fluttuazioni motorie e migliorare la qualità di vita.
L’esperienza del centro di Vasto
L’équipe diretta da Laura Bonanni, professoressa ordinaria dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha avviato da un anno l’utilizzo della foslevodopa, rendendo il Centro Parkinson e terapie complesse del “San Pio” uno dei primi in Italia a offrire questo trattamento.
«Abbiamo condiviso al congresso una delle casistiche più ampie del Centro Sud - ha spiegato Sara Varanese, referente del centro -. Il nostro servizio è diventato un punto di riferimento per l’intera provincia di Chieti e anche per persone provenienti da altre Asl».
Contatti
Clinica neurologica - ospedale Vasto