Settimana per l’igiene delle mani
Campagna informativa della Asl Lanciano Vasto Chieti – 5 maggio 2025
«Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre»
Con questo messaggio l’Azienda sanitaria locale aderisce alla campagna promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani, che ricorre ogni anno il 5 maggio.
La settimana sarà dedicata a informare, sensibilizzare e promuovere comportamenti corretti tra operatori sanitari, pazienti e cittadinanza.
Cos’è
Un’iniziativa globale nata per prevenire le infezioni correlate all’assistenza, che ogni giorno mettono a rischio la sicurezza delle cure e contribuiscono alla diffusione dell’antimicrobico-resistenza.
Le mani, se non correttamente igienizzate, possono diventare veicolo di trasmissione di agenti patogeni. L’uso improprio dei guanti non sostituisce il lavaggio: può anzi aumentare i rischi e l’impatto ambientale.
A chi è rivolta
-
Personale sanitario e sociosanitario
-
Dirigenti e responsabili delle strutture
-
Pazienti, familiari, visitatori
-
Tutti i cittadini
Obiettivi
-
Favorire pratiche corrette e tempestive di igiene delle mani, nei cinque momenti indicati dall’Oms
-
Richiamare l’attenzione sull’igiene anche in ambito pediatrico
-
Ridurre l’uso non necessario dei guanti
-
Integrare queste pratiche nei protocolli operativi e nelle strategie sanitarie locali e nazionali
Cosa succede nella Asl Lanciano Vasto Chieti
-
Affissione di poster informativi in ospedali, reparti e ambulatori
-
Materiali distribuiti al personale e alla cittadinanza
-
Azioni coordinate dal Gruppo operativo epidemiologico per promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione
I 5 momenti per l’igiene delle mani (Oms)
-
Prima del contatto con il paziente
-
Prima di una manovra asettica
-
Dopo l’esposizione a liquidi biologici
-
Dopo il contatto con il paziente
-
Dopo il contatto con ciò che lo circonda
Documenti
Quando
Dal 5 maggio 2025 per tutta la settimana
Contatti
E-mail di riferimento per operatori sanitari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni per il pubblico: rivolgersi ai punti informativi ospedalieri o Urp