Un momento di approfondimento e confronto dedicato alla gestione multidisciplinare del paziente oncologico si terrà il 31 maggio 2025 all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni. Il convegno, intitolato «Confronto ospedale-territorio (area di Lanciano): la gestione del paziente oncologico», vedrà la partecipazione di oncologi, medici di medicina generale e altri specialisti del territorio.
L’iniziativa, accreditata presso l’AGE.NA.S (n. 5357-448233), consente l’acquisizione di 5 crediti formativi ECM per medici chirurghi con specializzazione in oncologia e medicina generale.
Focus scientifico
Responsabile scientifico dell’evento è il Nicola D’Ostilio, responsabile dell’Oncologia degli ospedali di Lanciano e Vasto. La segreteria scientifica è coordinata da Donatella Traisci, con il supporto di Edoardo Biondi, Carla D’Orazio, Maria Mancini e Simona Gildetti.
L’incontro affronterà:
- l’importanza dell’aderenza terapeutica nella cura del carcinoma mammario, con un’attenzione particolare alla terapia ormonale;
- le nuove prospettive nel trattamento dei tumori neuroendocrini (NET);
- l’approccio multimodale al carcinoma del colon-retto e il ruolo della diagnosi precoce;
- le attività di screening oncologico sul territorio;
- la continuità del follow-up dei pazienti oncologici.
Programma sintetico
- 08.30 - Registrazione
- 08.45 - Apertura dei lavori
- 09.00 - Terapie ormonali e gestione delle complicanze chemioterapiche
- 10.00 - Terapie dei tumori neuroendocrini
- 11.15 - Trattamenti multimodali del tumore del colon-retto
- 11.45 - Screening e diagnostica territoriale
- 12.30 - Follow-up sul territorio
- 13.45 - Take home message e compilazione questionario ECM
Iscrizione e crediti ECM
La partecipazione è gratuita, con iscrizione on line sul sito: www.bleassociates.it.