Focus

Domenico Genovesi



L’équipe di radioterapia oncologica dell’ospedale di Chieti partecipa al congresso della Società europea di radioterapia oncologica (Estro), in corso a Vienna, presentando i risultati di alcune tra le più significative ricerche condotte nell’ultimo anno. Al centro degli studi ci sono i tumori del retto trattati con radiochemioterapia concomitante preoperatoria, un ambito nel quale il centro teatino vanta oltre venticinque anni di esperienza.

Il team ha inoltre portato contributi anche sui trattamenti radioterapici dei tumori cerebrali, come il glioblastoma, e sulle moderne tecniche di radioterapia stereotassica applicate ai tumori della prostata.

«Il congresso di Vienna cade in un momento storico per i progressi della radioterapia oncologica – sottolinea Domenico Genovesi, direttore della radioterapia dell’ospedale di Chieti e professore ordinario all’Università “d’Annunzio” –. Ce lo ha ricordato anche la neoeletta presidente della Società europea, Barbara Jereczek Fossa, direttrice all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano. In un periodo così ricco di risultati positivi, mi rende orgoglioso vedere la radioterapia oncologica di Chieti presente nei gruppi di ricerca scientifici oncologici, sia nazionali sia internazionali. Un esempio su tutti è il recente ingresso del nostro neo-specialista Marco Lucarelli proprio nel team della professoressa Jereczek Fossa allo Ieo. L’obiettivo è rafforzare tutte le linee di ricerca con l’Europa, per migliorare sempre più i risultati terapeutici contro il cancro».




Focus

 

 

 

 

 

 

Torna all'inizio del contenuto