Venerdì 31 maggio 2024 si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità. All’interno della Pneumologia dell’ospedale di Chieti, di cui è responsabile Laura Martino, è attivo un Centro antifumo, al XII livello corpo A del "SS. Annunziata". Il centro offre alle persone interessate interventi per la disassuefazione dal tabagismo e la diagnosi precoce dei danni correlati al fumo.
La Asl Lanciano Vasto Chieti ha inoltre avviato un processo di promozione della salute nell’ambiente di lavoro, rivolto al personale sanitario, con sei giornate di formazione per favorire l’adozione consapevole di stili di vita salutari nei contesti di lavoro e favorire comportamenti responsabili per la tutela non solo della propria salute.
«La lotta al tabagismo - spiega Laura Martino - è effettuata attraverso programmi di prevenzione e attivazione dei percorsi di disassuefazione dal tabagismo, in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione della Asl. E’ possibile ottenere risultati importanti con azioni pianificate nei diversi setting di intervento».
L'accesso al Centro antifumo per i pazienti ricoverati prevede la normale richiesta di consulenza indirizzata alla Pneumologia, specificando che la prestazione è richiesta al Centro antifumo.
Per i pazienti esterni è necessaria l'impegnativa del medico di medicina generale nella quale indicare: "visita presso Centro antifumo".
La prestazione del Centro antifumo prevede l’intervento specialistico di medico e psicologo.
La prenotazione per i pazienti esterni può avvenire attraverso il Centro unico di prenotazione.
La Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day 2024) intende evidenziare i rischi per la salute associati al consumo di tabacco e sostenere politiche efficaci per ridurne il consumo. Il messaggio della campagna 2024, "Protecting children from tobacco industry interference" (proteggere i bambini dalle interferenze dell’industria del tabacco), mira a proteggere i più giovani e a sensibilizzare le persone anche sul rischio derivante dalle strategie di marketing delle industrie del tabacco.
In Italia sono attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti con costi diretti e indiretti pari a oltre 26 miliardi di euro: di queste, circa 43.000 sono imputabili a tumori. Un italiano su quattro è fumatore con una percentuale che cresce tra i giovani: il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. Sempre tra i giovani raddoppia il policonsumo, cioè l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti.
Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi, è una causa nota o probabile di almeno 25 malattie, tra le quali bpco, patologie polmonari croniche, cancro del polmone e altre forme di cancro, cardiopatie, vasculopatie.
La comparsa sul mercato negli ultimi anni di nuovi prodotti a base di nicotina (dalle sigarette elettroniche ai prodotti del tabacco di nuova generazione) ha aperto nuovi scenari: tali prodotti sono utilizzati con frequenza crescente anche dalle fasce più giovani di popolazione: il 5,2% delle persone tra i 18 e 24 anni con le femmine che toccano una quota più elevata (circa il 7% contro il 3,6% dei maschi). L’Industria del tabacco commercializza tali prodotti utilizzando design e imballaggi accattivanti, aggiungendo aromatizzazioni al fine di attirare più giovani, lancia sponsorizzazioni di celebrità e concorsi sponsorizzati da marchi famosi, commercializza i prodotti del tabacco tramite social media e distributori automatici, amplia la promozione del marketing nei punti vendita nelle scuole.
Focus
-
Maggio 2025
- "Accanto alle donne, in ogni stagione della vita", ostetriche in festa a Lanciano lunedì 5 maggio 2025
- "Con le donne, per le donne", ostetriche in Villa a Vasto il 5 maggio 2025
- "Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre", settimana per l'igiene delle mani da lunedì 5 maggio 2025
- "La prevenzione insieme": screening uditivo gratuito a Chieti il 4 maggio 2025
- (VIDEO) Ostetriche nelle crisi presenti, pronte, indispensabili. Gli eventi dal 5 al 30 maggio 2025 in occasione della Giornata internazionale dell'ostetrica
- Asma nei bambini, uno su dieci ne soffre: visite gratuite a Chieti giovedì 8 maggio 2025
- Assistenza domiciliare (Adi) in provincia di Chieti, accedi al nuovo servizio
- Casa della salute mobile in provincia di Chieti, gli appuntamenti fino al 5 giugno 2025
- Chieti al Congresso europeo di radioterapia oncologica con nuove ricerche sui tumori del retto
- Cirrosi epatica, un’emergenza crescente: a Chieti il confronto tra specialisti sabato 24 maggio 2025
- Convegno "confronto ospedale-territorio (area di Lanciano): la gestione del paziente oncologico", 31 maggio 2025 - Hotel Villa Medici (Rocca San Giovanni)
- Cordoglio della Asl Lanciano Vasto Chieti per la scomparsa di Alfonso Mascitelli
- Efficienza nella gestione dell’ictus, premiato il 118 di Chieti
- Giornata dell’ipertensione arteriosa all’ospedale di Chieti, screening gratuiti e consulenze per prevenire il "killer silenzioso"
- Incontro tra il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, e il comandante del Centro nazionale amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, Baldassarre Daidone
- La Asl Lanciano Vasto Chieti si stringe ai Vigili del fuoco. L'omaggio di Mauro Palmieri alle vittime
- Nuovo canale WhatsApp Asl Lanciano Vasto Chieti
- Oculistica solidale, al via la campagna per visite e occhiali gratuiti
- Prevenzione cardiovascolare, visite gratuite per donne in menopausa il 27 maggio 2025 all’ospedale di Lanciano
- Sanità di prossimità, l’esperienza del Sangro Aventino illustrata al Senato
- Vasto, la Clinica neurologica al congresso Limpe-Dismov: presentata l’esperienza con la nuova terapia contro il Parkinson
-
Aprile 2025
- “La geriatria che vorrei… una grande sfida”: convegno il 4 e 5 aprile 2025 a San Vito Chietino
- (H) Open week sulla salute della donna: visite, consulenze ed esami gratuiti negli ospedali della provincia di Chieti dal 22 al 30 aprile 2025
- A Chieti un 52enne dona cuore e reni e scrive sul finale una storia di riscatto
- Allegria e solidarietà per i bambini della Diabetologia pediatrica a Chieti
- Aprile è il mese della prevenzione alcologica
- Chieti, donato un infantometro alla clinica pediatrica dell'ospedale per i piccoli pazienti con disturbi del metabolismo
- Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso: incontri a Chieti e Vasto il 6 e 9 aprile 2025
- Il messaggio di Pasqua di Mauro Palmieri ai dipendenti della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Incidente del 25 aprile 2025 a Lanciano: sotto controllo le condizioni cliniche dei feriti
- Le uova di Pasqua dei vigili del fuoco in dono ai bimbi ricoverati negli ospedali della provincia di Chieti
- Palmieri incontra il generale Neosi: focus su gestione e responsabilità
- Ricordo di Pina Fontana, assistente sociale del consultorio familiare di Lanciano
- Tumori uterini, un confronto tra esperti a Francavilla al Mare il 12 aprile 2025
-
Marzo 2025
- Aggiornamento su Hiv e virus epatitici - Covid-19: ieri e oggi - Vasto, 8 marzo 2025
- Casa della salute mobile a Tufillo l'1 e 3 marzo 2025
- Chirurgia e intelligenza artificiale, a Chieti il confronto tra esperti e tecnologie: focus su robotica, formazione e sostenibilità
- Giornata mondiale del rene 2025: screening gratuiti e incontri a Lanciano e Vasto giovedì 13 marzo 2025
- Il cordoglio della Asl Lanciano Vasto Chieti e dei colleghi della Medicina trasfusionale per la scomparsa di Tiziana Orsini
- La violenza contro gli operatori sanitari: un fenomeno da arginare - Chieti, 29 marzo 2025
- Lanciano, donazioni alla pediatria: seggioloni, carrello urgenze e forniture per i piccoli pazienti
- Lanciano, l’aula dell’ex scuola infermieri intitolata ad Arturo Ariodante
- Malattie rare e malattie neuromuscolari: due eventi di approfondimento a Chieti il 15 e il 22 marzo 2025
- Mercoledì 12 marzo 2025 la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari
- Neurologia pediatrica, a Chieti il congresso regionale sabato 8 marzo 2025: confronto tra esperti su diagnosi e cure
- Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all'intelligenza artificiale - Chieti, 28 e 29 marzo 2025
- Residenza sanitaria assistenziale di Casoli, dove i ragazzi aiutano la cura
- Settimana della salute del cervello: webinar sulla neuroplasticità e l’invecchiamento cerebrale - venerdì 14 marzo 2025, ore 11
-
Febbraio 2025
- (VIDEO) Cinque anni di Thomas Schael
- Casa della salute mobile a Dogliola il 27 e 28 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Fresagrandinaria dal 25 al 26 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Lentella il 22 e 24 febbraio 2025
- Conoscere i profili di rischio della popolazione per una programmazione su misura: l’esperienza della Asl Lanciano Vasto Chieti - Chieti, venerdì 14 febbraio 2025
- Il ricordo e le lacrime dei ginecologi di Chieti per Tommaso De Vita
- In pensione Manola Rosato, il territorio la sua "casa"
- Miglioramento delle cure e della presa in carico degli assistiti con scompenso cardiaco - Chieti, 20 febbraio 2025
- Nell'hospice di Torrevecchia Teatina nasce il giardino per pazienti e familiari dedicato a Roberta Cianci
- Scoliosi e dorso curvo, dalla diagnosi alla terapia - Chieti, 15 febbraio 2025
-
Gennaio 2025
- Addio a Francesco Primavera, il ricordo della Terapia intensiva neonatale di Chieti
- All'oncologia di Vasto donati nuovi arredi e risuona la speranza con la "Campanella del sollievo"
- I veterinari della provincia di Chieti piangono l'amato presidente, Enzo Di Pretoro
- Il direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti, Giampaolo Grippa: "Adottati i percorsi attuativi di certificabilità (pac). Singolare la preoccupazione di Tagliente"
- Prima nascita del nuovo anno all'ospedale di Lanciano
-
Dicembre 2024
- "Aspettando il Natale" con i pazienti oncologici, eventi in musica all'ospedale di Chieti. Appuntamento lunedì 9, 16 e 23 dicembre 2024
- Donazione alla Pediatria di Lanciano
- Guardiagrele, il Natale nella residenza disabili: un luogo che è davvero "casa"
- I 50 anni dell'unità di terapia intensiva cardiologica (Utic) di Chieti
- Screening cardiologico gratuito, il truck tour "Banca del Cuore" a Chieti Scalo dal 5 al 7 dicembre 2024