Focus

Pubblichiamo una nota dell'associazione "Il tratturo: una strada per la vita" 


Concerto per la vita



Si terrà domenica 19 maggio 2024, alle ore 18.00 nel cuore del Campus universitario di Chieti, nella splendida cornice dell'Auditorium del Rettorato, il "Concerto per la vita" solo piano dell'artista Maria Gabriella Castiglione. Il concerto è organizzato dall'associazione ETS "Il tratturo: una strada per la vita", presieduta dal Paola Di Renzo e che sostiene dal 2009 il reparto di Radioterapia oncologica dell'Ospedaledi Chieti. L'evento è realizzato in collaborazione con Kiwanis Chieti-Pescara "G. d'Annunzio" e si celebra nella "Giornata nazionale del malato oncologico" che ricorre proprio il 19 maggio.

Il concerto inaugura di fatto una serie di eventi che l'associazione Il Tratturo ha pianificato per il progetto "Sale dipinte per la Radioterapia oncologica Chieti", ovvero decorare le due sale nelle quali si effettuano i trattamenti di radioterapia con le rappresentazioni, rispettivamente, di un trabocco e della Maiella. Pertanto le due sale non si chiameranno più Acceleratore lineare 1 e 2, ma "Sala Trabocco" e "Sala Maiella". I pazienti, anziché entrare nelle classiche sale che ospitano tali macchinari pesanti, entreranno in ambienti rilassanti e confortevoli interamente decorati sulle forme di un trabocco e della Maiella. La rappresentazione delle due sale, che saranno appunto denominate "Sala Trabocco" e "Sala Maiella", rientrano nei processi di umanizzazione degli ambienti ospedalieri e oncologici in particolare, soprattutto in considerazione della presenza continuativa dei pazienti durante i cicli giornalieri di radioterapia e pertanto al fine di rendere ancora più confortevole e possibilmente più intimo il percorso dei trattamenti.

Questo ulteriore importante progetto vuole così consolidare e migliorare ulteriormente l'accoglienza ai pazienti oncologici nel solco di un processo che già vede gli ambienti interni del reparto di Radioterapia oncologica di Chieti estremamente curati e arredati grazie a gallerie d'arte e mostre ricorrenti realizzate e allestite dagli studenti dell'Istituto artistico di Chieti, biblioteche di lettura interne al reparto, filodiffusione negli ambienti dove si effettuato le terapie radianti e una splendida area di accettazione del reparto che riproduce interamente piazza San Giustino di Chieti. Tutto a cura dell'incessante, costante lavoro dell'associazione "Il tratturo: una strada per la vita". La scelta di decorare le due principali sale di trattamento radioterapico come Trabocco e Maiella vuole essere naturalmente anche un omaggio al territorio abruzzese che vede contemporaneamente le splendidi cornici di mare e monti che caratterizzano la regione Abruzzo.

Il concerto sarà presentato dalla giornalista Gigliola Edmondo di Rete 8. L'artista Maria Gabriella Castiglione delizierà gli ospiti con un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare coinvolgendo spettatori di tutte le età e interpretando musiche di autori classici come Bach, Chopin, Rachmaninov e moderni come Piazzolla, Sakamoto, Nyman, Tiersen, Einaudi con un'intensità interpretativa che si preannuncia molto emozionante.

Un aspetto molto importante è rappresentato dalle sinergie di diverse associazioni del territorio che amplificano e potenziano i progetti finalizzati alla sussidiarietà dei pazienti oncologici con la presenza per questa occasione dell'associazione Kiwanis Chieti-Pescara con il suo presidente, Stefano Tumini, l'associazione "La Conchiglia" con Mariella Alessandrini e il Progetto Noemi con il papà Andrea Sciarretta.

Il presidente dell'associazione ETS "Il tratturo: una strada per la vita" a sostegno della Radioterapia oncologica di Chieti, Paola Di Renzo












Focus

 

 

 

 

 

 

Torna all'inizio del contenuto