Un passo avanti nell’assistenza ai pazienti con diagnosi di autismo: a compierlo è la Asl Lanciano Vasto Chieti nel settore della riabilitazione, a fronte dell’impossibilità delle strutture accreditate e contrattualizzate dalla Regione Abruzzo ad accogliere tutte le richieste di trattamenti. E’ questa la novità messa in campo dalla neuropsichiatria infantile, l’unità operativa a valenza dipartimentale istituita dal direttore generale della Asl, Thomas Schael, due anni fa e che ha ad Atessa il proprio quartiere generale e un'attività diffusa anche nel resto del territorio.
«Abbiamo iniziato da poco a trattare da noi per interventi di riabilitazione pazienti in lista d’attesa - spiega Riccardo Alessandrelli, responsabile della neuropsichiatria infantile - che non hanno ancora trovato risposta nei centri accreditati per esaurimento del budget a disposizione di questi ultimi. Abbiamo già arruolato i primi pazienti, con l’obiettivo preciso di azzerare le attese in breve tempo: i minori che già seguono le terapie riabilitative sono 360 nel privato accreditato, mentre altri 160 sono in lista d’attesa; più contenuti i numeri degli adulti, con 59 in trattamento e quattro in attesa. Quello della presa in carico rappresenta davvero un momento di crescita importante per il nostro servizio, che fino a due anni fa non esisteva in forma così strutturata e articolata, fatta salva l’attività di qualche singolo professionista prestata a livello territoriale. Oggi abbiamo un organico costituito da sei neuropsichiatri infantili, 12 psicologi, di cui gli ultimi assunti di recente proprio per questa nuova attività, un logopedista, un tecnico di riabilitazione psichiatrica, cinque assistenti sociali e due infermiere. Altre unità del comparto sono in arrivo. E’ un’équipe multidisciplinare assai nutrita, che la direzione aziendale, consapevole delle necessità di questi pazienti, ha costruito per tempo proprio per andare oltre la fase della diagnosi e occuparsi anche della parte riabilitativa. I pazienti diagnosticati nella nostra unità operativa sono finora 600 e ai 160 in attesa della presa in carico abbiamo cominciato a dare risposte in prima persona. Per questa attività, appena iniziata, abbiamo già in trattamento i primi undici utenti, ma contiamo di arrivare a 40 a breve. Il nostro obiettivo è svolgere gli interventi riabilitativi in tre sedi territoriali, dislocate strategicamente nelle aree Chieti-Guardiagrele, Lanciano-Atessa, Vasto-San Salvo, a ognuna delle quali affidare circa 100 pazienti, così da soddisfare interamente le richieste e azzerare le attese. Per ciascun utente viene stilato un piano educativo-abilitativo personalizzato, tenendo conto dei punti di forza e delle difficoltà specifiche di quella persona, ma anche dei suoi interessi e abitudini. In provincia di Chieti nel settore dell’autismo c’è sicuramente ancora da lavorare, ma l’impegno dell’azienda sanitaria è totale, come risulta evidente da numeri e prestazioni offerte».
Focus
-
Maggio 2025
- "Accanto alle donne, in ogni stagione della vita", ostetriche in festa a Lanciano lunedì 5 maggio 2025
- "Con le donne, per le donne", ostetriche in Villa a Vasto il 5 maggio 2025
- "Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre", settimana per l'igiene delle mani da lunedì 5 maggio 2025
- "La prevenzione insieme": screening uditivo gratuito a Chieti il 4 maggio 2025
- (VIDEO) Ostetriche nelle crisi presenti, pronte, indispensabili. Gli eventi dal 5 al 30 maggio 2025 in occasione della Giornata internazionale dell'ostetrica
- Asma nei bambini, uno su dieci ne soffre: visite gratuite a Chieti giovedì 8 maggio 2025
- Assistenza domiciliare (Adi) in provincia di Chieti, accedi al nuovo servizio
- Casa della salute mobile in provincia di Chieti, gli appuntamenti fino al 5 giugno 2025
- Chieti al Congresso europeo di radioterapia oncologica con nuove ricerche sui tumori del retto
- Convegno "confronto ospedale-territorio (area di Lanciano): la gestione del paziente oncologico", 31 maggio 2025 - Hotel Villa Medici (Rocca San Giovanni)
- Cordoglio della Asl Lanciano Vasto Chieti per la scomparsa di Alfonso Mascitelli
- Efficienza nella gestione dell’ictus, premiato il 118 di Chieti
- Incontro tra il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, e il comandante del Centro nazionale amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, Baldassarre Daidone
- La Asl Lanciano Vasto Chieti si stringe ai Vigili del fuoco. L'omaggio di Mauro Palmieri alle vittime
- Nuovo canale WhatsApp Asl Lanciano Vasto Chieti
- Oculistica solidale, al via la campagna per visite e occhiali gratuiti
- Prevenzione cardiovascolare, visite gratuite per donne in menopausa il 27 maggio 2025 all’ospedale di Lanciano
- Sanità di prossimità, l’esperienza del Sangro Aventino illustrata al Senato
-
Aprile 2025
- “La geriatria che vorrei… una grande sfida”: convegno il 4 e 5 aprile 2025 a San Vito Chietino
- (H) Open week sulla salute della donna: visite, consulenze ed esami gratuiti negli ospedali della provincia di Chieti dal 22 al 30 aprile 2025
- A Chieti un 52enne dona cuore e reni e scrive sul finale una storia di riscatto
- Allegria e solidarietà per i bambini della Diabetologia pediatrica a Chieti
- Aprile è il mese della prevenzione alcologica
- Chieti, donato un infantometro alla clinica pediatrica dell'ospedale per i piccoli pazienti con disturbi del metabolismo
- Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso: incontri a Chieti e Vasto il 6 e 9 aprile 2025
- Il messaggio di Pasqua di Mauro Palmieri ai dipendenti della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Incidente del 25 aprile 2025 a Lanciano: sotto controllo le condizioni cliniche dei feriti
- Le uova di Pasqua dei vigili del fuoco in dono ai bimbi ricoverati negli ospedali della provincia di Chieti
- Palmieri incontra il generale Neosi: focus su gestione e responsabilità
- Ricordo di Pina Fontana, assistente sociale del consultorio familiare di Lanciano
- Tumori uterini, un confronto tra esperti a Francavilla al Mare il 12 aprile 2025
-
Marzo 2025
- Aggiornamento su Hiv e virus epatitici - Covid-19: ieri e oggi - Vasto, 8 marzo 2025
- Casa della salute mobile a Tufillo l'1 e 3 marzo 2025
- Chirurgia e intelligenza artificiale, a Chieti il confronto tra esperti e tecnologie: focus su robotica, formazione e sostenibilità
- Giornata mondiale del rene 2025: screening gratuiti e incontri a Lanciano e Vasto giovedì 13 marzo 2025
- Il cordoglio della Asl Lanciano Vasto Chieti e dei colleghi della Medicina trasfusionale per la scomparsa di Tiziana Orsini
- La violenza contro gli operatori sanitari: un fenomeno da arginare - Chieti, 29 marzo 2025
- Lanciano, donazioni alla pediatria: seggioloni, carrello urgenze e forniture per i piccoli pazienti
- Lanciano, l’aula dell’ex scuola infermieri intitolata ad Arturo Ariodante
- Malattie rare e malattie neuromuscolari: due eventi di approfondimento a Chieti il 15 e il 22 marzo 2025
- Mercoledì 12 marzo 2025 la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari
- Neurologia pediatrica, a Chieti il congresso regionale sabato 8 marzo 2025: confronto tra esperti su diagnosi e cure
- Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all'intelligenza artificiale - Chieti, 28 e 29 marzo 2025
- Residenza sanitaria assistenziale di Casoli, dove i ragazzi aiutano la cura
- Settimana della salute del cervello: webinar sulla neuroplasticità e l’invecchiamento cerebrale - venerdì 14 marzo 2025, ore 11
-
Febbraio 2025
- (VIDEO) Cinque anni di Thomas Schael
- Casa della salute mobile a Dogliola il 27 e 28 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Fresagrandinaria dal 25 al 26 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Lentella il 22 e 24 febbraio 2025
- Conoscere i profili di rischio della popolazione per una programmazione su misura: l’esperienza della Asl Lanciano Vasto Chieti - Chieti, venerdì 14 febbraio 2025
- Il ricordo e le lacrime dei ginecologi di Chieti per Tommaso De Vita
- In pensione Manola Rosato, il territorio la sua "casa"
- Miglioramento delle cure e della presa in carico degli assistiti con scompenso cardiaco - Chieti, 20 febbraio 2025
- Nell'hospice di Torrevecchia Teatina nasce il giardino per pazienti e familiari dedicato a Roberta Cianci
- Scoliosi e dorso curvo, dalla diagnosi alla terapia - Chieti, 15 febbraio 2025
-
Gennaio 2025
- Addio a Francesco Primavera, il ricordo della Terapia intensiva neonatale di Chieti
- All'oncologia di Vasto donati nuovi arredi e risuona la speranza con la "Campanella del sollievo"
- I veterinari della provincia di Chieti piangono l'amato presidente, Enzo Di Pretoro
- Il direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti, Giampaolo Grippa: "Adottati i percorsi attuativi di certificabilità (pac). Singolare la preoccupazione di Tagliente"
- Prima nascita del nuovo anno all'ospedale di Lanciano
-
Dicembre 2024
- "Aspettando il Natale" con i pazienti oncologici, eventi in musica all'ospedale di Chieti. Appuntamento lunedì 9, 16 e 23 dicembre 2024
- Donazione alla Pediatria di Lanciano
- Guardiagrele, il Natale nella residenza disabili: un luogo che è davvero "casa"
- I 50 anni dell'unità di terapia intensiva cardiologica (Utic) di Chieti
- Le neoplasie uro-ginecologiche, del colon-retto e bilio-pancreatiche: stato dell’arte e nuove prospettive – 6 e 7 dicembre 2024, Rocca San Giovanni
- Screening cardiologico gratuito, il truck tour "Banca del Cuore" a Chieti Scalo dal 5 al 7 dicembre 2024
-
Novembre 2024
- (VIDEO) No alla violenza: il messaggio delle ostetriche contro gli abusi di genere
- Affrontare il Parkinson: incontro divulgativo all'ospedale di Chieti. Appuntamento sabato 30 novembre 2024
- Consumo di alcol, progetto Asl Lanciano Vasto Chieti e medici di medicina generale per prevenire le dipendenze
- Farmaci e vaccini, segnala eventuali effetti indesiderati
- Incontro a Vasto per la giornata nazionale Parkinson: "La vita è nel movimento"
- Interventi in live surgery da Chieti al congresso di chirurgia addominale