«Una località turistica, per quanto affollata, che dispone di una postazione medicalizzata del 118 e di un pronto soccorso risulta sufficientemente attrezzata per rispondere anche alle esigenze dei villeggianti»: sulla scelta di collocare un’ambulanza con autista e soccorritore per il solo periodo estivo a San Salvo Marina e non a Vasto, interviene il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, il quale ritiene utile un chiarimento sulle valutazioni di natura tecnica alla base della scelta.
«E’ essenziale puntualizzare un aspetto che ha già generato confusione circa le funzioni di quella che chiamiamo ancora medicina turistica, seppur impropriamente - aggiunge il direttore - perché, come convenuto anche con i sindaci durante l’incontro in Prefettura, la carenza di medici e infermieri non permette più l’attivazione nei luoghi di vacanza di ambulatori che in passato si configuravano davvero come pronto intervento per codici bianchi e verdi, dalla puntura d’insetto al piccolo trauma al colpo di calore. Le tre postazioni estive attivate fino al 31 agosto 2024, invece, sono finalizzate unicamente al trasporto, poiché non erogano prestazioni di tipo sanitario, prerogativa di professionalità sanitarie non presenti a bordo di queste ambulanze. Pertanto non rappresentano un’alternativa al pronto soccorso né servono a decongestionarlo, perché comunque ugualmente lì approdano le persone che utilizzano tale servizio. Proprio in virtù dell’attività che svolgono, a sud è stata ritenuta strategica la sede di via Magellano a San Salvo, perché può raggiungere in un minuto la Statale 16, quattro minuti l’autostrada A 14, otto minuti il lungomare di Vasto e in cinque minuti la zona industriale. Tutte le tre postazioni di San Vito Chietino, Fossacesia e San Salvo sono comunque itineranti nel soccorso poiché non sono a servizio dei Comuni nei quali sono ubicate, ma dovranno coprire tutto il litorale in caso di emergenza, da nord a sud, passando per la zona centrale. Evidente, dunque, che non c’è alcuna volontà di penalizzare Vasto, ma abbiamo voluto integrare un sistema di soccorso capace di servire in modo efficace e congruo un ampio territorio del quale è noto l’aumento di densità della popolazione nel periodo estivo».
E' opportuno ricordare, infine, che tutti gli interventi non urgenti su Vasto possono essere effettuati dall’ambulanza infermieristica e da quella turistica presenti a San Salvo, nel rispetto dei tempi standard del soccorso tenuto conto della distanza e della viabilità, preservando la medicalizzata del 118 di Vasto per i casi nei quali c’è reale necessità del medico. Per tutte le altre esigenze dei turisti, dalle visite alle ricette, come avviene anche nelle altre località di mare abruzzesi, sono a disposizione le guardie mediche e i medici di medicina generale, la cui prestazione è prevista e regolamentata da contratto collettivo nazionale.
Focus
-
Aprile 2025
-
Marzo 2025
- Aggiornamento su Hiv e virus epatitici - Covid-19: ieri e oggi - Vasto, 8 marzo 2025
- Casa della salute mobile a Tufillo l'1 e 3 marzo 2025
- Chirurgia e intelligenza artificiale, a Chieti il confronto tra esperti e tecnologie: focus su robotica, formazione e sostenibilità
- Giornata mondiale del rene 2025: screening gratuiti e incontri a Lanciano e Vasto giovedì 13 marzo 2025
- Il cordoglio della Asl Lanciano Vasto Chieti e dei colleghi della Medicina trasfusionale per la scomparsa di Tiziana Orsini
- La violenza contro gli operatori sanitari: un fenomeno da arginare - Chieti, 29 marzo 2025
- Lanciano, donazioni alla pediatria: seggioloni, carrello urgenze e forniture per i piccoli pazienti
- Lanciano, l’aula dell’ex scuola infermieri intitolata ad Arturo Ariodante
- Malattie rare e malattie neuromuscolari: due eventi di approfondimento a Chieti il 15 e il 22 marzo 2025
- Mercoledì 12 marzo 2025 la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari
- Neurologia pediatrica, a Chieti il congresso regionale sabato 8 marzo 2025: confronto tra esperti su diagnosi e cure
- Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all'intelligenza artificiale - Chieti, 28 e 29 marzo 2025
- Residenza sanitaria assistenziale di Casoli, dove i ragazzi aiutano la cura
- Settimana della salute del cervello: webinar sulla neuroplasticità e l’invecchiamento cerebrale - venerdì 14 marzo 2025, ore 11
-
Febbraio 2025
- (VIDEO) Cinque anni di Thomas Schael
- Casa della salute mobile a Dogliola il 27 e 28 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Fresagrandinaria dal 25 al 26 febbraio 2025
- Casa della salute mobile a Lentella il 22 e 24 febbraio 2025
- Conoscere i profili di rischio della popolazione per una programmazione su misura: l’esperienza della Asl Lanciano Vasto Chieti - Chieti, venerdì 14 febbraio 2025
- Il ricordo e le lacrime dei ginecologi di Chieti per Tommaso De Vita
- In pensione Manola Rosato, il territorio la sua "casa"
- Miglioramento delle cure e della presa in carico degli assistiti con scompenso cardiaco - Chieti, 20 febbraio 2025
- Nell'hospice di Torrevecchia Teatina nasce il giardino per pazienti e familiari dedicato a Roberta Cianci
- Scoliosi e dorso curvo, dalla diagnosi alla terapia - Chieti, 15 febbraio 2025
-
Gennaio 2025
- Addio a Francesco Primavera, il ricordo della Terapia intensiva neonatale di Chieti
- All'oncologia di Vasto donati nuovi arredi e risuona la speranza con la "Campanella del sollievo"
- I veterinari della provincia di Chieti piangono l'amato presidente, Enzo Di Pretoro
- Il direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti, Giampaolo Grippa: "Adottati i percorsi attuativi di certificabilità (pac). Singolare la preoccupazione di Tagliente"
- Prima nascita del nuovo anno all'ospedale di Lanciano
-
Dicembre 2024
- "Aspettando il Natale" con i pazienti oncologici, eventi in musica all'ospedale di Chieti. Appuntamento lunedì 9, 16 e 23 dicembre 2024
- Donazione alla Pediatria di Lanciano
- Guardiagrele, il Natale nella residenza disabili: un luogo che è davvero "casa"
- I 50 anni dell'unità di terapia intensiva cardiologica (Utic) di Chieti
- Le neoplasie uro-ginecologiche, del colon-retto e bilio-pancreatiche: stato dell’arte e nuove prospettive – 6 e 7 dicembre 2024, Rocca San Giovanni
- Screening cardiologico gratuito, il truck tour "Banca del Cuore" a Chieti Scalo dal 5 al 7 dicembre 2024
-
Novembre 2024
- (VIDEO) No alla violenza: il messaggio delle ostetriche contro gli abusi di genere
- 27° convegno multidisciplinare Abruzzo e Molise - Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella medicina di laboratorio - Chieti, 7-8 novembre 2024
- Affrontare il Parkinson: incontro divulgativo all'ospedale di Chieti. Appuntamento sabato 30 novembre 2024
- Chirurgia senologica, l’ospedale di Ortona si conferma tra le migliori realtà italiane
- Comunicazione e formazione su tematiche relative all'interconnessione ambiente-salute - Chieti, 28 novembre 2024 - corso Arta e Regione Abruzzo
- Consumo di alcol, progetto Asl Lanciano Vasto Chieti e medici di medicina generale per prevenire le dipendenze
- Diabete infantile, la Asl Lanciano Vasto Chieti promuove l'inclusione scolastica. Evento formativo per nidi e scuole dell'infanzia lunedì 11 novembre 2024
- Dopo 32 anni Pierluigi Galassi lascia la Asl Lanciano Vasto Chieti: una vita dedicata alla gestione degli acquisti
- Ecografia pediatrica e social media, team di Chieti presenta in un congresso internazionale a Napoli uno studio sull’accuratezza dei contenuti
- Farmaci e vaccini, segnala eventuali effetti indesiderati
- Focus su patologia cervicale e vulvare - corso di formazione, San Vito Chietino, 16 novembre 2024
- Giornata della prematurità, a Chieti un omaggio della terapia intensiva neonatale ai 'piccoli guerrieri'
- Giornata regionale sulle dipendenze, tanti eventi e uno spettacolo teatrale. A Chieti appuntamento sul gioco d'azzardo patologico venerdì 22 novembre 2024
- Il cordoglio del Dipartimento emergenza urgenza per la prematura scomparsa del medico Marcello Finizio
- In pensione Ercole Ranalli, direttore del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione, il medico del "cibo sano"
- In pensione Linda Ricci, assistente sociale del presidio territoriale di assistenza di Guardiagrele
- Incontro a Vasto per la giornata nazionale Parkinson: "La vita è nel movimento"
- Interventi in live surgery da Chieti al congresso di chirurgia addominale
- L'8 e 9 novembre 2024 a Chieti il congresso della Società italiana di pediatria
- L'ospedale di Chieti celebra la giornata dei neonati prematuri: un incontro per le famiglie domenica 17 novembre 2024
- Lanciano, sala di emergenza del pronto soccorso dedicata alla compianta Rosa Spoltore
- Nuova poltrona per chemioterapia alla clinica oncologica di Chieti grazie ai fondi raccolti dall’associazione Voi&Noinsieme
- Pediatria di Lanciano, donazione di libri per i piccoli pazienti
- Salute in movimento: a Chieti camminate, yoga e screening gratuiti per la Giornata del diabete. Iniziative da domenica 17 a sabato 23 novembre 2024
- Selezione delle ditte più rapida efficiente ed efficace, la Asl Lanciano Vasto Chieti istituisce l’albo fornitori
- Violenza sulle donne: dal 21 al 27 novembre 2024 servizi gratuiti negli ospedali con "bollino rosa" della Asl Lanciano Vasto Chieti
-
Ottobre 2024
- "Una manovra per la vita", la clinica pediatrica di Chieti in piazza a Pescara insegna a salvare i bambini in caso di soffocamento e arresto cardiaco
- (H) Open day menopausa negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
- Autismo, la Asl Lanciano Vasto Chieti avvia la riabilitazione. Il neuropsichiatra Riccardo Alessandrelli: "Passo avanti importante per il servizio pubblico"
- Chieti, infermieri a lezione di emergenza sull'automedica
- Dalla diagnosi alla terapia delle neoplasie della mammella, del polmone e del melanoma - Rocca San Giovanni, 25 e 26 ottobre 2024
- Elettrocardiografo donato alla Geriatria di Vasto
- Farmacovigilanza, gestione delle reazioni avverse e delle problematiche correlate all'utilizzo dei farmaci - Chieti, 23 ottobre 2024
- Incontro aperto a Francavilla al Mare sui temi della salute mentale
- La Asl Lanciano Vasto Chieti ha aperto a Ortona il cantiere della casa di comunità
- La medicina di emergenza in Abruzzo: focus su infermieri e nuovi modelli organizzativi - Congresso regionale DEA a Chieti il 25 e 26 ottobre 2024
- Neo mamme "imparano" l’allattamento al seno, giornata formativa nell'ospedale di Vasto
- Un albero per la salute: a Vasto l'ospedale abbraccia la natura