Il 13 e 14 gennaio 2023 a Chieti si terrà, nell'Auditorium del Rettorato dell'Università degli studi "Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara, la 1° masterclass di chirurgia toracica robotica uniportale.
Il corso, nato dalla collaborazione tra Chirurgia generale a indirizzo toracico e Anestesia e terapia intensiva dell'ospedale "SS. Annunziata" di Chieti, sarà presieduto dai professori Felice Mucilli e Salvatore Maurizio Maggiore, direttori delle rispettive unità operative.
L'evento, unico nel suo genere in Abruzzo, vedrà la partecipazione del professor Diego Gonzalez Rivas, esperto mondiale indiscusso in chirurgia toracica mininvasiva e ideatore di tecniche uniportali.
Nella ricorrenza del decennale del programma di chirurgia robotica toracica, la prima giornata congressuale prevederà sessioni di live surgery robotica dalle sale operatorie del Policlinico teatino in cui sarà possibile apprezzare tips and tricks di tecnica chirurgica, indicazioni e gestione anestesiologica. La seconda giornata di corso si focalizzerà nel fornire aggiornamenti e nozioni di how do it nell'ambito dell'enhanced recovery in chirurgia toracica, oggi prioritari nei programmi multidisciplinari di ottimizzazione pre e post operatoria, in cui la sinergia tra chirurgo e anestesista risulta fondamentale.
L'evento è patrocinato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti, dall'Università degli studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti e dall'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Chieti.
Focus
-
Marzo 2023
-
Febbraio 2023
- Cardiologie aperte a Chieti per invitare i cittadini alla prevenzione cardiovascolare
- La Nota 100 fra luci e ombre, diabete in rete con il territorio. Lanciano, 18 marzo 2023
- La sorveglianza dei tumori professionali in Abruzzo, avviata la formazione degli operatori
- Master universitario annuale di I livello in "Infermieristica di famiglia, comunità e welfare territoriale" - A.A. 2022/2023
- Studio della Radiologia di Chieti sulla predizione della risposta al trattamento chemioterapico delle pazienti con tumore della mammella
-
Gennaio 2023
-
Dicembre 2022
- (VIDEO) Natale 2022 all'ospedale di Ortona, il presepe realizzato dalla Direzione medica
- Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Masterclass on uniportal robotic-assisted thoracic surgery - Chieti, 13-14 gennaio 2023
- Sars-Cov-2, aspetti clinici e riabilitativi a breve medio e lungo termine - Atessa, 2 e 3 dicembre 2022
- Strategia one health per il contrasto alle infezioni correlate all'assistenza e all'antibioticoresistenza - Chieti, 15 dicembre 2022
- Un approccio One Health di contrasto all’antibioticoresistenza e alle infezioni correlate all’assistenza nell’ambito umano, animale e ambientale
-
Novembre 2022
- (VIDEO) Giornata dell’assistente sanitario
- Convegno "Il modello Abruzzo per la sanità del futuro. Il ruolo della Corte dei conti tra gestione tecnica, controllo e responsabilità" - Pescara, venerdì 2 dicembre 2022
- Giornata regionale sulle dipendenze patologiche - Giovedì 17 novembre 2022
- La Asl Lanciano Vasto Chieti al Forum Risk Management obiettivo sanità - salute di Arezzo
-
Ottobre 2022
- A Chieti il 1° congresso nazionale della Società italiana di reumatologia pediatrica, Reumaped - Auditorium Rettorato Università, 20-22 ottobre 2022
- Cartella diabetologica informatizzata, corso regionale "Dati puliti" - 11 ottobre 2022, 24 gennaio e 7 febbraio 2023
- Il percorso multidisciplinare nella diagnosi e terapia del tumore della mammella - Rocca San Giovanni, venerdì 21 ottobre 2022
- Medicina di genere: l'importanza di un'ottica genere-specifica per la salute del paziente - Chieti, sabato 29 ottobre 2022
Archivio notizie