La UOSD di Allergologia e immunologia clinica organizza l'incontro "Focus sulle immunodeficienze primitive dell'adulto. Dal medico al paziente" che si terrà sabato 13 maggio 2023, alle ore 10.30 nell' Aula Budassi - reparto di Radiologia – ospedale “SS. Annunziata” di Chieti.
Le immunodeficienze dell'adulto sono una patologia non rarissima da diagnosticare con uno spettro clinico estremamente variabile, da quadri lievi a quadri di marcata severità.
Nonostante la condizione clinica sia definita rara, si stima che sia comunque sottodiagnosticata soprattutto a causa dell'aspecificità dei sintomi presentati dal paziente.
La manifestazione clinica più frequente è sicuramente rappresentata dalle infezioni ricorrenti che possono interessare qualsiasi apparato dell'organismo, in via preferenziale l'apparato respiratorio e quello urinario. L'unico trattamento realmente efficace è quello sostitutivo con immunoglobuline umane che possono essere infuse sia endovena in regime ospedaliero sia sottocute al domicilio del paziente.
La UOSD di Allergologia e immunologia clinica, diretta da Enrico Cavallucci, è il centro di riferimento aziendale per tale patologia e organizza questo incontro con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione generale e i professionisti sanitari sull'argomento anche alla luce delle criticità emerse con l'emergenza Covid-19 e creare un legame sempre più stretto tra medici e pazienti.
All'incontro saranno presenti i rappresentanti dell'Associazione nazionale delle immunodeficienze primitive (AIP) che, in collaborazione con il personale dell'unità operativa. contribuiranno alla formazione del gruppo abruzzese dei pazienti affetti da immunodeficienza.
Focus
-
Giugno 2023
-
Maggio 2023
- 5 maggio 2023, Giornata internazionale dell'ostetrica: "Ancora insieme, dalle evidenze alla realtà"
- 5 maggio 2023, Giornata mondiale dell'igiene delle mani
- Ad Atessa il 2° convegno "Sistema 118". Appuntamento sabato 20 maggio 2023
- Approccio multidisciplinare al trattamento dell'obesità - Chieti, sabato 27 maggio 2023
- Donate life, convegno prevenzione e donazione - Chieti, 17 maggio 2023
- Focus sulle immunodeficienze primitive dell'adulto. Dal medico al paziente - Chieti, 13 maggio 2023
- Giornata mondiale senza tabacco, le iniziative della Asl Lanciano Vasto Chieti
- L'inserimento del bambino con diabete nella scuola - Francavilla al Mare, sabato 6 maggio 2023
- La Cardiologia di Chieti incontra il territorio - Torrevecchia Teatina, lunedì 5 giugno 2023 ore 15
- La Radioterapia oncologica di Chieti al congresso della Società europea di radioterapia a Vienna
- Prevenire la sindrome feto alcolica, conoscerla per evitarla. L'arte di prendersi cura con cura - Chieti, 19 maggio 2023
- Primo incontro di pneumologia interdisciplinare e del territorio (per medici infermieri fisioterapisti, 26-27 maggio 2023) - Le malattie respiratorie in un'ottica multiprofessionale (per infermieri, 26 maggio 2023) - Montesilvano
-
Aprile 2023
- A Vasto due giorni di congresso sulla salute degli anziani
- Dallo screening al trattamento del carcinoma colo-rettale. Applicazione e implementazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale - Lanciano, 13 maggio 2023
- Guardiagrele, mercoledì 19 aprile 2023 la Cardiologia di Chieti incontra il territorio
- Inaugurazione restyling creativo del reparto di Clinica pediatrica dell'ospedale di Chieti
-
Marzo 2023
-
Febbraio 2023
- Cardiologie aperte a Chieti per invitare i cittadini alla prevenzione cardiovascolare
- La Nota 100 fra luci e ombre, diabete in rete con il territorio. Lanciano, 18 marzo 2023
- La sorveglianza dei tumori professionali in Abruzzo, avviata la formazione degli operatori
- Master universitario annuale di I livello in "Infermieristica di famiglia, comunità e welfare territoriale" - A.A. 2022/2023
- Studio della Radiologia di Chieti sulla predizione della risposta al trattamento chemioterapico delle pazienti con tumore della mammella
-
Gennaio 2023
-
Dicembre 2022
- (VIDEO) Natale 2022 all'ospedale di Ortona, il presepe realizzato dalla Direzione medica
- Masterclass on uniportal robotic-assisted thoracic surgery - Chieti, 13-14 gennaio 2023
- Un approccio One Health di contrasto all’antibioticoresistenza e alle infezioni correlate all’assistenza nell’ambito umano, animale e ambientale
-
Ottobre 2022
Archivio notizie