Covid-19, appello alle aziende della provincia di Chieti: "Date alla Asl le mascherine che non usate"
«Servono mascherine, guanti, cuffie e tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI). Siamo disposti ad acquistarli anche da aziende che abitualmente li utilizzano, ma in questo momento hanno il fermo produttivo": questo l'appello del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, impegnato nel reperimento di presidi da destinare agli operatori sanitari per garantire a tutti condizioni di sicurezza. Le offerte vanno presentate con un’E-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Covid19, alta tecnologia per il monitoraggio dei pazienti in quarantena nel Chietino
La Asl Lanciano Vasto Chieti ha realizzato un sistema automatico che riesce a monitorare telefonicamente i pazienti che sono in sorveglianza domiciliare fiduciaria, la cosiddetta "quarantena" per il Coronavirus
COVID-19, aggiornamenti di martedì 10 marzo 2020
Sei nuove persone positive in Abruzzo. Il bollettino medico per i pazienti ricoverati in provincia di Chieti. I dati regionali aggiornati a oggi. Schael: "Necessario contenere il contagio. Cittadini, rispettate le restrizioni". Pubblicato l'avviso per incarichi libero-professionali a medici specializzandi in Medicina interna, Malattie infettive, Geriatria, Igiene epidemiologia e sanità pubblica
Covid-19, Schael: "Necessario contenere il contagio. Cittadini, rispettate le restrizioni"
Contenere. Contenere. Contenere. E' la parola d'ordine che Thomas Schael oggi ha ripetuto come un mantra al Gruppo aziendale costituito per affrontare l'emergenza Coronavirus in provincia di Chieti. «Se non si rallenta il contagio - ha detto a chiare lettere - corriamo il rischio di non avere posti letto sufficienti, sia in terapia intensiva sia ordinari, per accogliere le persone positive al test, da tenere in isolamento. Stiamo mettendo in campo tutte le energie possibili per essere pronti, ma se il numero di malati supererà la nostra capacità numerica di accoglierli, avremo davvero grossi problemi. Ecco perché è necessario agire il più possibile a livello territoriale per rallentare la diffusione del virus: se la curva dei contagi scende e il numero dei ricoveri si diluisce, possiamo fare fronte alle richieste ed essere efficaci. E' necessario, perciò, che vengano rispettate fedelmente le indicazioni contenute nei provvedimenti assunti dalla Presidenza dei Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione Abruzzo»
[CONTINUA A LEGGERE]
COVID-19, aggiornamenti di lunedì 9 marzo 2020
In Abruzzo finora si contano 30 persone positive a Covid-19. Oggi 12 nuovi casi, di cui 4 in provincia di Chieti. Gli aggiornamenti, il bollettino medico. Potenziato il call center Asl, da domani 5 medici in linea nelle ore diurne. On line il modulo di autosegnalazione per chi rientra in Abruzzo
Lanciano, mimose per tutte le donne in ospedale e all'hospice di Lanciano
In ospedale può esserci spazio anche per un momento leggero, che, specie di questi tempi, è quanto mai necessario. E' accaduto ieri a Lanciano, dove un gruppo di volontari, guidati dalla Croce Gialla, ha voluto sottolineare la ricorrenza della Giornata internazionale della donna.
Alle donne, operatrici e ricoverate di tutte le Unità operative del "Renzetti" e dell'hospice "Alba Chiara", sono stati donati rami di mimose. Un gesto assai apprezzato, che ha donato un sorriso e colorato di giallo una domenica resa speciale da un omaggio inatteso
Avviso ai pazienti della dottoressa Aurelia Genovesi
Per temporanea indisponibilità della dottoressa Genovesi, gli assistiti possono fare riferimento ai medici afferenti al Nucleo di cure primarie a cui appartiene la stessa professionista. Sono pertanto a disposizione dei pazienti Anna Maria Bruno, Mario Costanzo, Vincenzo D'Ottavio, Giuseppe Granata, Rocco Sanvitale e Rocco Scarlatto
Covid-19, nuovo appello della Asl: non andate al Pronto soccorso
La massiccia affluenza che si sta registrando in queste ore nei Pronto soccorso degli ospedali della provincia di Chieti rende necessario rinnovare le raccomandazioni della Asl in riferimento al Coronavirus. Le persone che hanno avuto un contatto con un contagiato devono solo in via precauzionale informare il proprio medico di medicina generale e comunicare allo stesso l'eventuale comparsa dei sintomi. Disponibile il numero verde 800 860 146
[CONTINUA A LEGGERE...]
Covid-19, aggiornamenti di sabato 7 marzo 2020
SETTE nuove persone positive secondo il primo test di laboratorio, compreso un uomo di Ortona deceduto nei giorni scorsi. Il bollettino medico sui tre pazienti ricoverati a Chieti e a Vasto. I dati aggiornati a oggi in Abruzzo
Screening & mammografie
Prevenzione