Un numero di telefono e un'E-mail a cui segnalare richieste che non hanno trovato risposta attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup): è il senso del progetto regionale "SOS liste d’attesa" per l'attivazione da parte delle aziende sanitarie locali di un canale alternativo per prenotazioni ricomprese nelle classi di priorità B (breve) e D (differita) che non sono state effettuate per ragioni di varia natura. Può capitare, infatti, che ci sia una temporanea indisponibilità di date utili, che il quesito diagnostico non sia rispondente all’esame o alla visita richiesti o che ci sia una difficoltà per la quale l’utente non riesce a fissare un appuntamento.
I casi non risolti in provincia di Chieti possono essere segnalati chiamando il numero 0872.706835, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, oppure inviando un'E-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Entrambi i recapiti sono già attivi.
Il progetto "SOS Liste di attesa" ha l’obiettivo di accompagnare e supportare il cittadino che ha realmente bisogno di accedere a prestazioni ambulatoriali, al fine di evitare che finisca in coda penalizzato da richieste non urgenti, non necessarie e inappropriate che finiscono per saturare le disponibilità, lasciando fuori cittadini che magari hanno la reale necessità di avere un appuntamento nei tempi previsti dalla classi B e D, rispettivamente 10 e 30 giorni.
L’operatore che risponde all'E-mail o al telefono, oltre a prendere in carico la domanda, nel caso non sia già stato fatto allo sportello Cup, svolge la funzione di "facilitatore" del processo di accesso alla prestazione ambulatoriale, che sia una visita o un esame.
Fornire la giusta risposta: è questo, in definitiva, il compito di questa figura, che sicuramente non può compiere magie, ma ricondurre le prenotazioni nell’alveo dell’appropriatezza, dando la priorità a chi ne ha realmente bisogno e colmando i buchi nelle agende di prenotazione generati da rinunce e rinvii.
La sperimentazione durerà fino al 31 dicembre 2024, l’efficacia sarà monitorata ogni mese con un report.
Le ultime notizie
-
Febbraio 2025
-
Gennaio 2025
- Tempi di attesa, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti spiega le ragioni del blocco della libera professione
- Alla Asl Lanciano Vasto Chieti è il giorno dei due direttori. Mauro Palmieri in visita da Thomas Schael
- Le felicitazioni di Thomas Schael al nuovo direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri
- Casa di comunità a Chieti Scalo, il direttore generale della Asl, Thomas Schael, sollecita il Comune. L'azienda sanitaria pronta a valutare offerte per l’acquisto dell'ex San Camillo
- Stop alla vendita dell'ex ospedale "San Camillo" di Chieti, la Asl fa ricorso al Tar
- San Camillo ultimo atto, appello di Schael: "Vendita necessaria, siate lungimiranti"
- Infermieri di comunità, si parte dall’Alto Vastese. Avviati i primi quattro ambulatori
- Assegnata la progettazione del nuovo ospedale di Lanciano, proposta Asl per una cittadella sanitaria al Mario Negri Sud