Iniziativa congiunta tra Azienda sanitaria locale e Università di Chieti in vista della "Giornata mondiale del migrante e del rifugiato" che ricorre il 24 settembre 2023.
Sono stati gli studenti del corso di studi in "Assistenza sanitaria" della "d'Annunzio", presieduto dal professor Tommaso Staniscia, a mettere in atto interventi di promozione della salute, verso il singolo e l’intera somunità.
Le attività sono state svolte in tutti i centri di accoglienza della provincia di Chieti.
Gli studenti del II e III anno Diego Camardo, Alessandra Monachetti, Alessio Pio Pistillo e Veronica Trave durante il tirocinio formativo si sono concentrati su igiene personale e dell'ambiente domestico. Il tutto è stato svolto, differenziando i destinatari, in base alla provenienza dei migranti (Bangladesh, Pakistan, Senegal e India) e l’età (4 - 52 anni) e superando le varie barriere culturali comunque presenti.
I singoli interventi si sono conclusi con la valutazione dell’apprendimento, attraverso questionario e role-playing, con esito positivo, apportando oggettivi benefici nelle comunità di migranti in termini di salute collettiva.
Le attività sono state coordinate dall’assistente sanitaria Luciana Petrocelli, direttore delle attività didattiche professionalizzanti, e da Emidio Rosati, responsabile dell'unità operativa "Sorveglianza e assistenza migranti".
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli