Cominciano venerdì 4 agosto 2023 all’ospedale di Ortona i lavori per l’installazione del nuovo telecomandato digitale per la diagnostica tradizionale. L’opera, che vale un investimento da 300 mila euro, sarà completata entro il termine massimo di 60 giorni.
La sostituzione del vecchio apparecchio, datato 1990, rientra nel programma di aggiornamento tecnologico avviato dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, per rinnovare un parco macchine aziendale assai datato e non più adeguato alle esigenze diagnostiche di oggi. L'intervento comporterà la rimozione del telecomandato utilizzato finora, con la conseguente e inevitabile riduzione delle tipologie di esami eseguiti, garantiti con l’apparecchio portatile e limitati essenzialmente all’urgenza per le esigenze del pronto soccorso.
Sono assicurati raggi al torace e piccoli segmenti scheletrici quali mani, polso, gomito, caviglia e piede. L’attività programmata, pertanto, riprenderà con l’attivazione della nuova tecnologia.
"Il nuovo telecomandato rappresenta il primo passo verso quel potenziamento tecnologico necessario a un ospedale di base come quello di Ortona - tiene a sottolineare Schael - nel quale il pronto soccorso, in particolare, non può fare a meno di apparecchiature evolute. A seguire sarà installata anche la nuova Tac, già acquistata. Pertanto il temporaneo disagio della riduzione degli esami radiologici programmati in estate rappresenta un sacrificio necessario, ma davvero piccolo per gli utenti, chiesto per dare all’ospedale di Ortona un’attrezzatura di ultima generazione e migliorarne l’offerta. Una finalità che, sono certo, troverà l’assenso di operatori, cittadini e amministratori".
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli