Ultimo appuntamento a Lanciano per il mese della prevenzione alcologica. Martedì 30 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle 12.30, gli operatori del Servizio per le Dipendenze (SerD) saranno nello spazio antistante l'ingresso della Direzione medica dell'ospedale per informare i cittadini sui rischi correlati al consumo di bevande alcoliche, anche attraverso test e simulazioni, ad esempio con gli occhiali che danno la percezione visiva della "sbornia".
L'abuso e la dipendenza da alcol rappresentano un grave problema di salute, con effetti negativi anche sul lavoro e sulle relazioni con le altre persone. Il consumo di alcol è un fattore di rischio che può causare oltre 200 malattie, tra le quali diversi tipi di tumore, malattie cardiovascolari, cirrosi epatica e disturbi neuropsichiatrici. Nella fascia d’età tra i 20 e i 24 anni l’alcol è responsabile di un decesso su quattro.
L'iniziativa, cui aderisce la Asl Lanciano Vasto Chieti tramite il SerD, è stata ideata e promossa dalla Società italiana di alcologia (Sia) e dall'Associazione italiana club alcolisti in trattamento (Aicat). Altri due appuntamenti si sono già svolti a Chieti e a Vasto.
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025