Dire "cure palliative" in Abruzzo equivale a fare il nome di Pier Paolo Carinci: perché è stato un pioniere, non solo in questa regione, dove nel 2011 ha aperto il primo hospice, nella bella villa di via Panoramica a Lanciano; ma prima ancora, nel 2008, anticipando la legge 38/2010, era stato posto a capo di un'unità operativa dedicata, un inedito per l'Abruzzo.
Negli anni sono stati segnati altri punti importanti, come l’apertura di un secondo hospice a Torrevecchia Teatina, l'esportazione del "modello Chieti", l'istituzione delle équipe territoriali che oggi assistono più di mille pazienti, non solo neoplastici, ma anche con patologie croniche e in età pediatrica.
Grande la sua soddisfazione nel formare, come lui stesso ha sempre detto, "una splendida équipe di medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, operatori socio sanitari, specificamente formati, dedicati e motivati per fare un lavoro difficile, ma di grande gratificazione per la costante relazione con l'uomo".
E’ un patrimonio di grande valore quello che Carinci lascia a chi gli succederà, ora che lui da pensionato si dedicherà ad altre attività, continuando però sempre a stare accanto alla "sua" creatura e ai malati con l'associazione "Alba Chiara Onlus".
Profonda gratitudine per l'impegno e la competenza profusi in questi anni sono stati espressi dalla Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, unitamente agli auguri di buona salute e serenità per gli anni a venire.
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli