Il centro vaccinale ripristinato ad Atessa ha trovato nel ristrutturato presidio territoriale di assistenza una sistemazione più ampia, bella e funzionale della precedente, come è stato sottolineato questa mattina nel corso della informale visita promossa dal responsabile, Enrico Flocco. Erano presenti il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, l'assessore della Regione Abruzzo Nicola Campitelli, il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, e le dirigenti Asl Ada Mammarella e Mariangela Galante, responsabili rispettivamente del servizio igiene epidemiologia e sanità pubblica e del governo delle liste di attesa e dei sistemi di prenotazione.
L'ambulatorio vaccinale, ubicato nell’ala sinistra del III piano, è stato riattivato dopo che alcune attività territoriali erano state temporaneamente trasferite a Casoli a causa della pandemia e del ruolo di ospedale Covid-19 dato al "San Camillo".
«Avevamo preso l’impegno di riportare il servizio in città con una sistemazione migliore della precedente e così è stato - ha detto Schael -. Ambulatori e sale d’attesa sono stati rinnovati e adeguati alle norme sull’accreditamento. Sono ampi, luminosi e garantiscono tranquillità e riservatezza, come possono verificare le mamme che già hanno portato i primi bambini per le vaccinazioni. E’ importante sicuramente tornare a offrire il servizio, ma lo è altrettanto farlo in locali confortevoli».
La visita ad Atessa è stata occasione per mettere a punto nuove attività che andranno ad ampliare l’offerta ambulatoriale: si parte con pneumologia e reumatologia, un numero maggiore di visite ed esami di cardiologia e, a seguire, anche l’oculistica per la quale è stata già scelta l'ubicazione. Nei locali individuati saranno eseguiti lavori di adeguamento non di grande entità dopo la pausa d’agosto. Disposto anche l’acquisto delle relative attrezzature, come uno spirometro per la pneumologia.
Schael ha sollecitato Flocco ad avviare con i cardiologi la telemedicina per il monitoraggio dello scompenso cardiaco, in collaborazione con l’ospedale di Lanciano.
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli