Saranno presentate venerdì 10 maggio 2019 dalle ore 20 in piazza San Giustino, le attività dell’associazione Braccialetti blu diabete che dall’ottobre 2015 riunisce i pazienti che fanno riferimento alla Diabetologia di Chieti. Il gruppo ha trovato una promotrice nell’infermiera Alessia Quirino, all’inizio come gruppo di auto-aiuto, quindi in maniera più strutturata e condivisa con le figure professionali aziendali, dalla psicoterapeuta ai diabetologi. Il nome è ispirato alla fiction televisiva “Braccialetti rossi”, ma con il blu come colore di riferimento usato a livello internazionale per indicare il diabete. I braccialetti blu li ha realizzati una delle pazienti all’uncinetto e sono diventati il simbolo del gruppo.
Domani sera saliranno sul palco tre gruppi musicali: Perfetti Sconosciuti (cover band di Fiorella Mannoia), The Sweetest Taboo Sade tribute band (un tributo fedele al sound raffinato anni ‘80 firmato Sade, icona del genere soul-smooth jazz- contemporary R&b) e i Gospel Sound Machine diretti dal maestro Paolo Zenni. Voce recitante sarà Emanuela Dimaggio.
L'evento, organizzato in occasione delle feste patronali dall'associazione in collaborazione con il Comune di Chieti, si propone di far conoscere alla cittadinanza le nuove modalità di condivisione, comunicazione e confronto tra pazienti diabetici.
«Attraverso il supporto morale e lo spirito di comunione all'interno del gruppo di auto-aiuto - spiegano i fondatori dell’associazione Braccialetti blu diabete -, abbiamo condiviso le nostre paure e preoccupazioni, acquisito consapevolezza di noi stessi e della nostra condizione. Abbiamo imparato soprattutto a volerci bene e non sentirci dei malati, accettare la patologia senza dover rinunciare a niente, auto-monitorare i nostri valori glicemici, intervenire prontamente in caso di necessità, curarci correttamente nel rispetto delle prescrizioni mediche e ad adattare la terapia in base al nostro stile di vita. Siamo il gruppo del "cuore"
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025