L’ospedale di Ortona alle prese con un’impennata di casi Covid-19. A essere colpita massicciamente è stata la Lungodegenza, dove i contagi hanno investito sia i ricoverati sia il personale. A fronte di una situazione particolarmente critica, la Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti è stata costretta a sospendere temporaneamente l’attività, trasferendo i malati a Chieti.
«Quella compiuta al Bernabeo è una scelta che replica precedenti esperienze - spiega il direttore sanitario della Asl, Angelo Muraglia - perché nelle fasi più acute della pandemia in diverse circostanze siamo stati costretti a chiudere per un breve periodo i reparti nei quali a essere contagiati erano anche gli operatori. A Ortona, dunque, non accade nulla di nuovo e neppure di straordinario. Abbiamo agito per mettere in sicurezza i pazienti, trasferiti a Chieti in mancanza di reparti dedicati a Ortona, come Malattie infettive e Pneumologia, e allo stesso modo il personale. Le attività riprenderanno regolarmente non appena gli operatori saranno tornati negativi e in condizione di coprire tutti i turni. Non abbiamo, infatti, la possibilità di chiedere rinforzi per Ortona ad altri ospedali perché influenza e Covid-19 hanno fatto lievitare i ricoveri ovunque».
Le ultime notizie
-
Febbraio 2025
-
Gennaio 2025
- Tempi di attesa, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti spiega le ragioni del blocco della libera professione
- Alla Asl Lanciano Vasto Chieti è il giorno dei due direttori. Mauro Palmieri in visita da Thomas Schael
- Le felicitazioni di Thomas Schael al nuovo direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri
- Casa di comunità a Chieti Scalo, il direttore generale della Asl, Thomas Schael, sollecita il Comune. L'azienda sanitaria pronta a valutare offerte per l’acquisto dell'ex San Camillo
- Stop alla vendita dell'ex ospedale "San Camillo" di Chieti, la Asl fa ricorso al Tar
- San Camillo ultimo atto, appello di Schael: "Vendita necessaria, siate lungimiranti"
- Infermieri di comunità, si parte dall’Alto Vastese. Avviati i primi quattro ambulatori