Serena era una pallavolista e amava molto i bambini, prima che a 21 anni una encefalite da morbillo la confinasse dentro una bolla, immobile e incapace di interagire con il resto del mondo. Ma i suoi genitori, che la assistono con un amore commovente, hanno voluto recuperare entrambe le passioni per trasformarle in un gesto solidale. Così, insieme alla figlia, Nicoletta e Carlo hanno portato in dono alla Pediatria dell'ospedale di Lanciano fasciatoi da collocare nelle sale d'attesa e nei bagni per agevolare il cambio dei neonati che si trovano in reparto per una visita o un controllo.
La donazione è stata resa possibile grazie ai fondi raccolti proprio con un pomeriggio di volley intitolato "Una schiacciata per Serena" che aveva portato in campo, al Palazzetto dello sport di Lanciano, amici e compagni di squadra della ragazza, entusiasti di rispondere all'invito fatto dal fratello Simone.
Una giornata nella quale l'intreccio tra sport, ricordi e solidarietà ha permesso di aggiungere un plus di comfort alle mamme che portano i bimbi in reparto. A ricevere la donazione sono stati il responsabile della Pediatria, Nicola Ranieri, con la collega Chiara Lanciani e la coordinatrice Elena D'Eramo, che hanno avuto parole di grande apprezzamento per il gesto compiuto dalla famiglia, che affronta con incredibile forza una dura prova da più di dieci anni.
Era il 2011 e Serena era a un passo dalla laurea in Architettura al Politecnico di Milano, quando una febbre altissima nel capoluogo lombardo fu scambiata per una banale influenza. La diagnosi di encefalite causata da morbillo arrivò tardiva, quando il danno cerebrale gravissimo era già stato prodotto. Della ragazza di allora, che nel volley era una temuta schiacciatrice, è rimasto il cuore, che batte solidale per volontà dei genitori. La malattia e gli esiti devastanti si combattono anche con gesti così.
Le ultime notizie
-
Settembre 2023
- Asl e Università di Chieti insieme per la promozione della salute nelle comunità dei migranti
- In occasione della festività del santo patrono, venerdì 29 settembre 2023, nell'ospedale di Vasto saranno erogate solo le attività previste per i giorni festivi. Sospesa anche l'attività del distretto sanitario
- Bambini con diabete, la Diabetologia pediatrica di Chieti nelle scuole abruzzesi per formare insegnanti e non docenti
- Bollini rosa, open day salute mentale martedì 10 ottobre 2023 a Chieti, Lanciano e Vasto
- Casoli, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Giovanni Vassalli
- Guardiagrele, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Italino D'Urbano
- Liste di attesa azzerate per la radioterapia oncologica di Chieti
- Giornata per la sicurezza delle cure, monumenti illuminati in provincia di Chieti
- Il Centro senologico della Asl Lanciano Vasto Chieti si conferma tra i centri d’eccellenza, confermata per il decimo anno la certificazione europea Eusoma
- Vasto, in ospedale è arrivata la nuova risonanza magnetica
- (VIDEO) Danni dell'alcol in gravidanza, punti informativi a Chieti Lanciano e Vasto
- Alla Asl Lanciano Vasto Chieti non c'è spazio per altri operatori socio sanitari. Il direttore generale, Thomas Schael: "Ne abbiamo assunti più di 500"
- Venerdì 15 settembre 2023, giorno di festa patronale, il distretto sanitario di Lanciano resterà aperto garantendo tutti i servizi
-
Agosto 2023
- La Asl Lanciano Vasto Chieti assume infermieri e operatori socio sanitari per le aree interne della provincia
- Lavori e nuova radiologia al distretto sanitario di Villa Santa Maria
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Emilio Conti
- A Castiglione Messer Marino 118 con medico e seconda ambulanza attrezzata per i luoghi meno accessibili
- Tollo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Cristiano Cavuto
Archivio notizie