Attrezzature per il Pronto soccorso e presenza fissa dell’anestesista per garantire la diagnostica interventistica: queste le novità per l’ospedale di Atessa, ufficializzate nel corso dell’ultima visita del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.
A partire dal prossimo mese di settembre al “San Camillo” sarà, quindi, potenziata l’attività dell’Endoscopia, che potrà eseguire per cinque giorni alla settimana esami in sedazione e interventi mini invasivi, limitati finora alle due sedute a settimana proprio a causa della parziale disponibilità di un anestesista nel presidio. Ma la suddetta presenza sarà importante anche per l’esecuzione di esami con mezzo di contrasto in Radiologia, che potrà essere estesa a più giorni della settimana. Per entrambi i servizi si tratta di un passo avanti importante, che migliora la quantità dell’offerta e incide sulla riduzione dei tempi di attesa.
Le novità per Atessa non sono circoscritte all’ospedale, ma riguardano anche l’assistenza territoriale, con l’imminente apertura dell’Unità complessa di cure primarie (Uccp). Si tratta, com’è noto, di aggregazioni multiprofessionali di cui fanno parte medici di medicina generale, pediatri, infermieri e specialisti, che assicurano una presenza continuativa nelle ore diurne e rappresentano un riferimento importante per i bisogni primari di salute e per la presa in carico dei malati cronici e fragili.
Il nuovo servizio sarà collocato temporaneamente al terzo piano del “San Camillo”, in un’area non utilizzata dell’ospedale, da cui sarà ben distinta, in attesa della realizzazione della Casa di comunità finanziata con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che vedrà una ripartizione diversa e nettamente separata degli spazi dell’ospedale. L’attivazione dell’Unità di Atessa sarà la prima di una serie, seguita da Paglieta, Villa Santa Maria e Tornareccio, che andranno a operare in rete e a costituire l’Uccp Sangro-Aventino insieme a Casoli, Lama dei Peligni e Torricella Peligna, già operative.
Infine al Pronto soccorso sono state destinate attrezzature per un valore di circa 150 mila euro: sono state accolte le richieste avanzate dal servizio per ecografo, monitor multiparametrico, frigo per farmaci, autoclave e altri strumenti necessari per rispondere in modo adeguato alle necessità dei cittadini.
Intanto il prossimo 12 agosto scade il termine per la presentazione delle domande per il direttore del Presidio territoriale di assistenza di Atessa.
Le ultime notizie
-
Maggio 2023
- L'Ufficio cartelle cliniche dell'ospedale di Ortona resterà chiuso sabato 3 giugno 2023
- Il "grazie" del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, al direttore amministrativo Giovanni Stroppa, nominato DG ad Ancona
- Il punto unico di accesso del distretto sanitario di Atessa resterà chiuso giovedì 1° giugno 2023 dalle ore 10 alle 14
- Il concerto dell'Orchestra sinfonica abruzzese nell'ospedale di Ortona
- Francavilla al Mare, lunedì 12 e mercoledì 14 giugno 2023 chiuso l'ambulatorio pediatrico del dottor Lucio Ceglie nella sede del Distretto sanitario in piazza San Franco
- Professioni sanitarie, alla Asl Lanciano Vasto Chieti completati gli incarichi apicali di funzione organizzativa
- Sportello Rotary "Senza violenza" in ospedale a Lanciano. Il direttore generale Asl, Thomas Schael: "Da cinque anni insieme accanto alle donne"
- Nuova sede per la guardia medica di Lanciano dal 1° giugno 2023
- Patologie delle vie biliari, a Chieti esami rapidi e non invasivi con SpyGlass
- Nuovo ospedale di Vasto, primo incontro in Comune per parlare di infrastrutture
- Settimana dell'ipertensione arteriosa - Ospedale Chieti, 23-25 maggio 2023
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- La musica nei luoghi della sofferenza e della speranza - Concerto dell'Istituzione sinfonica abruzzese sabato 27 maggio 2023 alle ore 11 nell'ospedale di Ortona
- Professioni sanitarie in provincia di Chieti, attribuiti gli incarichi ai nuovi responsabili
- Interventi di manutenzione sulla rete Internet, attività a singhiozzo nei Cup della provincia di Chieti
- Lunedì 15 maggio 2023 le attività nell'ospedale di Ortona si svolgeranno secondo l'organizzazione prevista per le giornate festive. Chiusi anche farmacia ospedaliera e distretto sanitario
- Giovedì 11 maggio 2023 le attività nell'ospedale di Chieti si svolgeranno secondo l'organizzazione prevista per le giornate festive. Chiusi anche farmacia ospedaliera, distretto sanitario e segreteria dello Screening mammografico
- Ospedale Chieti, ufficio cartelle cliniche chiuso giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023
- Ospedale di Chieti, un gruppo multidisciplinare di specialisti dedicato al tumore del fegato e delle vie biliari
Archivio notizie