Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità
Quando il "clima o la cultura di qualità e sicurezza" di una struttura sanitaria valorizza l'igiene delle mani e la prevenzione e il controllo delle infezioni (IPC) sia i pazienti sia tutti gli operatori sanitari si sentano protetti e assistiti.
Questo è stato l'argomento trattato da Maria Bernadette Di Sciascio durante l'evento formativo promosso dalla Asl Lanciano Vasto Chieti "La best practice dell'onboarding aziendale come strumento di qualità e sicurezza delle cure" , corso di formazione per neoassunti e primo evento in presenza dopo la pandemia. Mariantonietta Pompeo, specialista nel rischio infettivo, ha introdotto il tema della Giornata mondiale dell’igiene delle mani per il 2022, "Health care quality and safety climate or culture”, qualità nella cura della salute e un clima di cultura e sicurezza. L'igiene delle mani è fondamentale per la prevenzione e il controllo del rischio infettivo e l'antibioticoresistenza.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito dell’OMS oppure su www.anipio.it
Il tema della campagna WHHD di quest'anno riconosce che le persone a tutti i livelli possono lavorare insieme in mani pulite influenzare positivamente la cultura e il clima di sicurezza e qualità nell'erogazione dell'assistenza sanitaria.
Al contrario, una forte cultura della qualità e della sicurezza incoraggerà e sosterrà le persone a lavarsi le mani al momento giusto e con i prodotti giusti. Lo slogan della campagna di quest'anno è "Unite for Safety - pulisci le mani'.
Per garantire comportamenti e atteggiamenti appropriati nei confronti delle mani pulite nelle strutture sanitarie, le persone a tutti i livelli devono unirsi nel credere nell'importanza dell'igiene delle mani e dell'IPC per salvarle vite.
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa
-
Marzo 2025