Tags:

Con decreto legge 7 gennaio 2021 è stato esteso l’obbligo vaccinale previsto dal D.L. 44/2021 anche agli over 50 ed è stata disciplinata attraverso l’art. 4–sexies la sanzione amministrativa pecuniaria che prevede uno specifico iter procedurale per l’individuazione dei soggetti inadempienti a cui irrogare la sanzione.

E’ il Ministero della Salute per il tramite dell’Agenzia delle entrate e riscossione a irrogare tale sanzione sulla base degli elenchi dei soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale periodicamente predisposti e trasmessi dal Ministero stesso.

Tali soggetti, interessati dall’avvio del procedimento sanzionatorio, dovranno trasmettere entro il termine di 10 giorni dalla ricezione dell’apposita raccomandata alla Asl Lanciano Vasto Chieti (Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica - Siesp) l’eventuale certificazione relativa al differimento, esonero o avvenuta vaccinazione italiana o estero, all’indirizzo E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando

- copia valida del documento d’identità 

- copia della tessera sanitaria 

- copia della comunicazione dell’Agenzia delle entrate e riscossione

- copia di eventuali differimenti, esoneri o avvenuta vaccinazione in Italia o all’estero.

La Asl dovrà trasmettere per via telematica, attraverso l’apposito sistema, all’Agenzia delle entrate e riscossione, entro 10 giorni dalla comunicazione dei destinatari un’attestazione relativa all’insussistenza dell’obbligo vaccinale o all’impossibilità di adempiervi.


Torna all'inizio del contenuto