Primo paziente (nella foto insieme alle due dottoresse in servizio nell’unità operativa) per l’Endoscopia di Atessa, reparto completamente rinnovato grazie a fondi pubblici e privati che la Asl Lanciano Vasto Chieti ha destinato all’ospedale.
Parte dell’investimento complessivo di tre milioni di euro fatto sul “San Camillo de Lellis” ha riguardato lavori di adeguamento strutturale della Medicina Covid, Pronto soccorso, Radiologia, Riabilitazione ed Endoscopia, il resto della cifra ha consentito l’ammodernamento del parco tecnologico.
L’Endoscopia, di cui è responsabile Maria Marino, è attiva per quattro giorni a settimana (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì) ed è in grado di gestire 12 pazienti al giorno. Le prestazioni disponibili sono gastroscopie, colonscopie con sedazione e visite.
«Il martedì - spiega la dottoressa Marino - l’équipe si trasferisce nella sala operatoria dell’ospedale di Lanciano per l’endoscopia operativa delle vie biliari».
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
- Radiografie a domicilio nelle aree interne del Sangro-Aventino
- Chi è Beatrice Borghese, nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
- Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
- Riprende il servizio di interruzione volontaria di gravidanza all’ospedale di Vasto dal 2 maggio 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita a Guardiagrele: "Strategica l'integrazione con l'ospedale di Chieti"
- Visita del direttore generale Asl Mauro Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
- Neuropsichiatria infantile, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti: subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa