Primo paziente (nella foto insieme alle due dottoresse in servizio nell’unità operativa) per l’Endoscopia di Atessa, reparto completamente rinnovato grazie a fondi pubblici e privati che la Asl Lanciano Vasto Chieti ha destinato all’ospedale.
Parte dell’investimento complessivo di tre milioni di euro fatto sul “San Camillo de Lellis” ha riguardato lavori di adeguamento strutturale della Medicina Covid, Pronto soccorso, Radiologia, Riabilitazione ed Endoscopia, il resto della cifra ha consentito l’ammodernamento del parco tecnologico.
L’Endoscopia, di cui è responsabile Maria Marino, è attiva per quattro giorni a settimana (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì) ed è in grado di gestire 12 pazienti al giorno. Le prestazioni disponibili sono gastroscopie, colonscopie con sedazione e visite.
«Il martedì - spiega la dottoressa Marino - l’équipe si trasferisce nella sala operatoria dell’ospedale di Lanciano per l’endoscopia operativa delle vie biliari».
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli
- Procuratore e prefetto, doppio incontro per il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Al centro i temi più importanti della sanità
- Chieti, l'ambulatorio nefropatici resta aperto. Il responsabile, Lorenzo Di Liberato: "Pazienti mai lasciati soli"
- Asl e Università di Chieti, prove tecniche di futuro. Primo incontro tra Palmieri e Stuppia
- Ospedale di Chieti, Manuela Di Virgilio alla guida della direzione medica
- Chieti ha la prima Pet Tac, gli esami da metà marzo