20150603 - 3 giugno 2015, Chieti - ELENCO ISCRITTI - Corso di formazione obbligatorio dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 221/2011 – Edizione straordinaria del 3 e 10 giugno 2015
- Details
- Category: Eventi formativi
- Published on Friday, 22 May 2015 14:48
Il Servizio di Prevenzione e Protezione nei giorni 3 e 10 giugno 2015 ha organizzato un'edizione straordinaria alla quale dovranno partecipare in via prioritaria:
- I dipendenti indicati nell’elenco allegato, che avranno la priorità rispetto ad altri.
- I dipendenti che non hanno seguito il corso di Formazione Generale di 4 ore (svolto nel periodo 31.12.2014/22.12.2014 e nel periodo 18/20 marzo e 15/18 maggio 2015), fino a riempimento delle sale.
I corsi si svolgeranno contemporaneamente:
- Il 3 giugno 2015 (ore 09.00/13.00 oppure 14.00/18.00) nella Sala conferenze SS. Annunziata V Livello di Chieti, Sala Conferenze Palazzina N Sebi di Chieti e Aula Multimediale del P.O. Renzetti di Lanciano.
- Il 10 giugno 2015 (ore 09.00/13.00 oppure 14.00/18.00) presso la Sala conferenze SS. Annunziata V Livello di Chieti e la Sala Conferenze Palazzina N Sebi di Chieti.
Le ore di frequenza saranno comunque riconosciute come orario di servizio.
I Direttori e i preposti delle UOC e UOSD sono pregati pertanto di consultare l’elenco, individuare i dipendenti, come sopra specificato, che sono in carico alla propria UO e farli iscrivere al Corso entro e non oltre il 29.05.2015. Le iscrizioni potranno essere fatte direttamente al nostro servizio inviando una mail all’indirizzo
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o contattando direttamente la Dott.ssa Del Negro al numero di telefono 77032 (diretto) o l’interno 77006, per gli esterni 0873.308490.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 18 comma 3-bis: “Il datore di lavoro e i dirigenti sono tenuti altresì a vigilare in ordine all’adempimento degli obblighi di cui agli articoli … 20… ferma restando l’esclusiva responsabilità dei soggetti obbligati …” e per il lavoratore vi è l’obbligo in base all’art. 20, co. 2, lett. h del D.Lgs. 81/2008 e che per i non adempienti è prevista una sanzione penale così come all’art. 59, co. 1, lett. a del citato D.Lgs. 81.
Si precisa che qualora il dipendente avesse già frequentato il corso dovrà darne prova, allo scrivente ufficio, attraverso certificazione in possesso.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Dott.ssa Anna Suriani
Il Direttore Generale
Dott. Francesco Nicola Zavattaro