Tre nuove ambulanze pronte a essere utilizzate, altre cinque sono in arrivo a settembre: la Asl Lanciano Vasto Chieti e la Regione Abruzzo potenziano le attività del 118 nel territorio della provincia di Chieti acquistando mezzi più moderni per migliorare l’efficienza delle prestazioni sanitarie di emergenza e urgenza garantite ai cittadini. A darne notizia è Giulietta Capocasa, direttore generale facente funzioni della Asl, la quale mette in evidenza anche l’importanza della dotazione a bordo di tablet digitali collegati direttamente con il sistema gestionale della rete, così da avere a disposizione il codice di gravità, i riferimenti e soprattutto il luogo di intervento, con annessa cartografia, con risparmio di tempo assolutamente prezioso.
«I vecchi mezzi hanno fatto il loro tempo - sottolinea Antonio Caporrella, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione - con le nuove ambulanze i soccorsi in emergenza guadagneranno in efficienza e tempestività, a tutto vantaggio dell’ampio territorio servito».
Interessate dall’aggiornamento saranno da subito le postazioni del 118 di Ortona e Chieti e, a seguire, Vasto, Gissi e Guardiagrele. «Quest’ultima - ricorda il responsabile del 118 di Chieti, Dante Ranalletta - dal prossimo anno riprenderà l'attività di emergenza-urgenza sul territorio».
Altra particolarità delle nuove ambulanze, messa in luce da Michele Cozza, infermiere che ha seguito la fase di allestimento, è una particolare strumentazione, altamente tecnologica, che permette la sanificazione continua e duratura attraverso particolari luci che, a contatto con le pareti del vano sanitario, eliminano virus e batteri, garantendo una maggiore igiene e sicurezza per i pazienti.
Le ultime notizie
-
Aprile 2025
-
Marzo 2025
- Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
- Diagnosi precoce dell’ictus: nella radiologia dell’ospedale di Chieti la prima risonanza magnetica portatile dedicata al cervello
- Incontro tra il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e il questore di Chieti, Aurelio Montaruli
- Procuratore e prefetto, doppio incontro per il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Al centro i temi più importanti della sanità
- Chieti, l'ambulatorio nefropatici resta aperto. Il responsabile, Lorenzo Di Liberato: "Pazienti mai lasciati soli"
- Asl e Università di Chieti, prove tecniche di futuro. Primo incontro tra Palmieri e Stuppia
- Ospedale di Chieti, Manuela Di Virgilio alla guida della direzione medica
- Chieti ha la prima Pet Tac, gli esami da metà marzo
- Vasto, nasce l’orto-geriatria: un nuovo modello di cura per le fratture negli anziani