“Perplessità su tempi e modi della ristrutturazione del SS. Annunziata e inerzia sull’assistenza territoriale: sono le parole rivolte alla mia persona dall'Amministrazione comunale di Chieti, e che mi lasciano a dir poco amareggiato”. Così il Direttore generale della Asl Thomas Schael a proposito dei commenti seguiti alla notizia dell’ok dato dal Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici presso il Ministero al progetto di reingegnerizzazione del “SS. Annunziata”: “Non posso credere - prosegue - che a fronte di un investimento multimilionario sulla città che non conosce precedenti, acquisito grazie alla credibilità e all’impegno del Presidente Marsilio e dell’Assessore Verì, nonché alla qualità progettuale espressa dalla Direzione Asl, la reazione del Sindaco sia di tiepida soddisfazione, condita di interrogativi circa la capacità dell’Azienda di conciliare i lavori con la continuità delle attività. Mi spiace molto che vengano costantemente messi in dubbio la nostra professionalità e l’impegno sulla città di Chieti, dove non c’è memoria negli ultimi anni di pari volontà di migliorare l’assistenza come quella messa in campo dal sottoscritto: lo testimoniano i milioni già spesi per il rinnovo delle attrezzature e gli investimenti sulle tecnologie pesanti, come la Risonanza Magnetica che l’ospedale non ha mai avuto. Il mancato riconoscimento per progetti e realizzazioni messi in campo da questa Direzione sul capoluogo fa torto alla serenità di giudizio auspicabile in qualunque Amministrazione civica, e che faccio fatica a rintracciare a Chieti. Ne è una conferma la riproposizione del tema della Casa di Comunità nell’ex asilo Peter Pan, tesa a sollecitare la Asl a concludere la procedura, e che arriva da cariche istituzionali, come l’Assessore Stella, che hanno piena e perfetta conoscenza dei nodi burocratici che bloccano l’iter. Com’egli stesso ben sa, gli aspetti relativi alla proprietà del terreno hanno dato uno stop alla formale acquisizione della struttura da parte della Asl, che non può e non potrà investire fondi del Pnrr su un bene che non rientra nel proprio patrimonio immobiliare. E un Assessore conosce, o quantomeno dovrebbe, le norme che impediscono a una Pubblica Amministrazione di fare interventi, impiegando risorse dello Stato, su strutture non annoverate nella propria disponibilità; per la stessa ragione non è possibile avviare i lavori in attesa di una futura formalizzazione. Aggiungo che la situazione di stallo dell’asilo Peter Pan condiziona pesantemente anche la realizzazione della Casa di Comunità nell’ex SS. Annunziata a Chieti centro, perché è stato stilato un unico progetto ammesso a un finanziamento complessivo. La condizione di attesa, dunque, è la nostra, non di altri, e aspettiamo di poter sottoscrivere davanti a un notaio la cessione dell'immobile da parte del Comune. Per queste ragioni non posso accettare di essere accusato di inerzia rispetto all’assistenza territoriale e alla realizzazione dei progetti finanziati con fondi Pnrr, sui quali la nostra Azienda ha lavorato in modo pressante, rispettando criteri e scadenze grazie all’impegno dell’Ufficio Tecnico. Abbiamo fatto la nostra parte come andava fatta, adesso tocca ad altri fare la loro. Senza addossare alla Asl colpe che non ha”.
Le ultime notizie
-
Dicembre 2023
-
Novembre 2023
- Campagna di vaccinazione per il personale della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Salute della donna, confermati i sei "bollini rosa" assegnati agli ospedali di Chieti Ortona Lanciano e Vasto
- La pediatra di libera scelta Maria Elena Capista si trasferisce nell'ambito territoriale del distretto sanitario di Francavilla al Mare
- Rete dialisi in provincia di Chieti. Il direttore generale della Asl, Thomas Schael: "Assistenza immutata, niente tagli"
- Mercoledì 6 dicembre 2023 la sede del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiusa per festività patronale
- Update del trattamento delle neoplasie polmonari, del melanoma e della mammella - Rocca San Giovanni, 29 novembre 2023
- Violenza domestica sulle donne, i numeri dei Pronto soccorso di Chieti, Lanciano e Vasto
- (VIDEO) Violenza sulle donne, (H) Open week 22-28 novembre 2023 - Info point nell'ospedale di Chieti, spilla con fiocco rosso in omaggio alle donne
- Una camminata di salute a Chieti per prevenire il diabete. Appuntamento domenica 26 novembre 2023
- (VIDEO) Giornata dell'assistente sanitario 2023, gli studenti del corso di laurea dell'Università di Chieti illustrano la professione
- Sangro-Aventino, avviso per gli assistiti della pediatra Maria Elena Capista
- Villa Santa Maria, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Berardino Varrenti
- Vasto, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Ornella Bastonno
- La Terapia intensiva neonatale di Chieti festeggia la Giornata mondiale della prematurità
- Salute delle donne detenute, in carcere a Chieti arriva l'équipe multidisciplinare del Consultorio
- La Asl ha acquisito palazzo ex Eca a Lanciano. Ultimo atto per la Casa di comunità
- Giornata regionale sulle dipendenze patologiche, le iniziative del Ser.D. a Chieti, Lanciano e Vasto. Appuntamento venerdì 17 novembre 2023 dalle ore 9 alle 13
- Violenza sulle donne: dal 22 al 28 novembre 2023 servizi gratuiti negli ospedali della provincia di Chieti
- Il direttore generale Asl, Thomas Schael: "Per Chieti impegno massimo. Solo il Comune non lo riconosce"
- Al via da Vasto i corsi per operatori sanitari sulle procedure pediatriche salvavita
- Muore a 59 anni all'ospedale di Vasto. Donati cuore, fegato, reni e cornee
- Gli uffici del Punto unico di accoglienza (Pua) del distretto sanitario di Vasto e San Salvo resteranno chiusi giovedì 9 novembre 2023
Archivio notizie