Se decidi di tenere un cane, devi stare alle regole. Chiaro e forte il messaggio che arriva dai veterinari della Asl Lanciano Vasto Chieti, che hanno messo nero su bianco i doveri da rispettare per i possessori degli amici a quattro zampe. L'Unità operativa Sanità animale, diretta da Giovanni Di Paolo, ha infatti stilato un decalogo dalla doppia finalità: da un lato contrastare il randagismo e l'abbandono di cani incustoditi, lasciati liberi di vagare sul territorio, dall'altro assicurare condizioni basilari per il benessere del miglior amico dell'uomo. A partire dal divieto di tenerlo a catena o di tagliare orecchie e coda.
Gli obblighi hanno inizio alla nascita, che deve essere comunicata alla Sanità animale entro dieci giorni. I cuccioli, poi, entro i primi due mesi di vita devono essere identificati con il microchip dal veterinario di fiducia o da quello della Asl su richiesta del proprietario e inseriti nell'anagrafe canina. Qualora vengano ceduti, solo dopo averli messi in regola attraverso tali adempimenti, il cambio di detenzione deve essere comunicato alla Asl, come pure lo smarrimento del cane, specie se aggressivo, e la morte, entro 15 giorni dall'evento. Ugualmente, analoga comunicazione va data nel caso di variazione di residenza del proprietario.
Non potevano mancare, infine, il richiamo al divieto di lasciare i cani incustoditi e liberi di vagare e l'obbligo a non sporcare: i proprietari sono tenuti a munirsi di sacchetto e paletta per raccogliere feci e lasciare pulito l'ambiente urbano. La lotta al randagismo, dunque, passa anche per le regole a cui i possessori di cani devono attenersi. Ricordarle è quanto mai necessario, anche a salvaguardia del benessere animale.
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
- Nuovo ecografo alla Senologia chirurgica dell'ospedale di Ortona grazie a una generosa raccolta fondi
- Martedì 10 gennaio 2023 resterà chiuso il servizio di assistenza domiciliare integrata del Distretto sanitario di Vasto
Archivio notizie