(ANSA) - PESCARA, 21 FEB - I profili social della Giunta regionale d'Abruzzo (in particolare Facebook e Twitter), gestiti dall'ufficio Informazione e social, rappresentano una best-practice secondo uno studio condotto dal Digital team della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo. Nello specifico, secondo la ricerca condotta dagli studenti Nicolas Marranca e Shervin Moghisaei, "riveste un ruolo importante la Regione Abruzzo.
Pur non avendo la necessità di un canale Instagram poiché si fa leva su quello del Dipartimento del Turismo regionale, i profili dell'ente più grande della regione si presentano aggiornatissimi. Su Facebook si nota un flusso continuo di aggiornamenti. Ad esempio, considerando le 24 ore tra la mattinata del 20 febbraio e quella del 21 febbraio, si notano oltre 17 post, con la frequenza di un post ogni 80 minuti. Si usa un linguaggio formale, in linea con l'importanza dell'ente.
Oltre ad avvisi e comunicati, ciò che emerge è la creazione di una vera e propria "rassegna stampa social", con la condivisione di articoli di testate (cartacee e online) di molteplici ambiti. L'innovazione sta anche nell'elaborazione costante di video informativi per gli utenti (da apprezzare quelli promossi nel periodo preelettorale). Si usa un linguaggio diretto, che arriva immediatamente ad ogni fascia di età, soprattutto nella gestione delle emergenze. Sulla falsariga dell'attività di Facebook, su Twitter si sfrutta appieno la funzionalità del "Retweet" per fare, anche qui, una rassegna stampa continua ed aggiornata. Nota di merito per essere uno dei pochi enti, a livello nazionale, ad aver tentato la strada di Google Plus, trovando consensi e seguito".
E' quanto emerso, questa mattina, a Teramo, nella giornata di apertura della Winter School incentrata sul tema "Social media e Pubblica Amministrazione: verso una nuova grammatica della comunicazione". Con oltre 43 mila like ed una media settimanale di interazioni (commenti, like e ulteriori post generati su altre pagine e profili) che raggiunge quota seimila, il profilo Facebook della Giunta regionale d'Abruzzo non si colloca solo nella top ten dei social media delle PA abruzzesi, ma è stabilmente al secondo posto tra le Regioni italiane per engagement, intesa come capacità di coinvolgimento degli utenti ed al settimo posto per numero di "mi piace" alla pagina. Eccellente anche l'appeal del profilo twitter della Regione Abruzzo seguito da ben 13500 followers che lo fanno attestare nella parte alta della classifica delle Regioni. Di buon rilievo anche le performance del profilo facebook ufficiale del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della regione Visit Abruzzo (con poco meno di 150 mila like) e del profilo twitter Your Abruzzo, gestito dallo stesso Dipartimento, che supera i 4000 follower.
Nella top ten social della pubbliche amministrazioni abruzzesi figurano anche i Comuni di Pescara, Tagliacozzo, Pineto e Civitella Alfedena, il PNALM, la Camera di Commercio di Chieti e Pescara, la Provincia di Teramo e la Asl di Lanciano-Vasto-Chieti.
Sul tema avente ad oggetto "La rivoluzione della nuova comunicazione" si sono confrontati, moderati da Monia Alessandrini (Comunicazione e Social media dell'Università di Teramo), il Rettore dell'Università di Teramo, Dino Mastrocola, il presidente di PA Social, Francesco Di Costanzo, il direttore del Dipartimento Risorse e Organizzazione della Regione, Fabrizio Bernardini, il docente della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, Christian Corsi, la coordinatrice di Abruzzo PA Social e responsabile dell'Ufficio Informazione e Social Media della Giunta regionale, Antonella Tollis. Nella giornata di domani i lavori della Winter School verteranno su "Web, Social e Chat: come è cambiata la comunicazione pubblica (e i comunicatori)". (ANSA).
Le ultime notizie
-
Maggio 2022
- Venerdì 3 giugno 2022 l'ufficio Cartelle cliniche dell'Ospedale "SS. Annunziata" di Chieti resterà chiuso
- Farmacia ospedaliera Atessa, in occasione della festività del 2 giugno la distribuzione di farmaci e alimenti a pazienti in Adi sarà garantita venerdì 3 giugno 2022
- Covid-19, informazioni utili vaccinazioni e tamponi in provincia di Chieti
- Vasto, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Vito D'Amore
- Archi, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Gennaro Marchetti Sulpizi
- Passaggio di consegne alla Cardiologia di Lanciano. Il direttore generale Thomas Schael ringrazia il direttore Luigi Leonzio che lascia dopo 20 anni. Il nuovo primario è Enrico Di Girolamo
- Covid-19, per due settimane tamponi antigenici gratis in provincia di Chieti. Stuppia: "Ecco perché bisogna stare attenti al fai-da-te"
- "Fare squadra subito": Nanda Furia al primo giorno da primario alla Cardiologia di Vasto
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti aggiornata al 15 maggio 2022
- (H)-open day reumatologia. Se il mal di schiena ti tormenta... parlane con un reumatologo! Ospedale di Chieti, 25 maggio 2022
- Mozzagrogna, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Alfonso Antonio Mascitelli
- Covid-19, ancora contagi in provincia di Chieti. Il direttore generale della Asl, Thomas Schael: "Non vi fidate dei test fai da te"
- Il Punto unico di accesso (Pua) del Distretto sanitario di Vasto resterà chiuso per l’intera giornata di giovedì 12 maggio 2022
- Riduzione delle attività di prelievo di sangue l'11 maggio 2022 nell’unità operativa di Patologia clinica dell’ospedale di Chieti
- Mercoledì 11 maggio 2022 le attività nell'ospedale di Chieti si svolgeranno secondo l'organizzazione prevista per le giornate festive
- Distretto sanitario di Vasto, il pomeriggio del 10 maggio 2022 chiuso lo sportello di scelta e revoca del medico e pediatra ed esenzioni ticket
- Ospedale di Vasto, attrezzature ferme a dieci anni fa. Il direttore generale Asl, Thomas Schael: "Già speso un milione e mezzo di euro, adesso andiamo avanti"
- Distretto sanitario di Ortona, il 7, 21 e 23 maggio 2022 chiuso l'ufficio scelta e revoca del medico e del pediatra ed esenzioni ticket
- Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità
- Tutela degli operatori socio sanitari precari, la Asl di Chieti rinnova l'impegno con i sindacati
- Nanda Furia nuovo direttore della Cardiologia Utic di Vasto
- Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, nei distretti del Sangro-Aventino: "Ecco gli investimenti per la salute in montagna"
- Liberato Aceto nuovo direttore della Chirurgia oncologica di Chieti
- Covid-19, modalità e orari di accesso ai drive-in della provincia di Chieti per i tamponi molecolari (aggiornato)
- Nominato il nuovo direttore di Cardiologia dell'ospedale di Lanciano
- Covid-19, apertura centri per la vaccinazione in provincia di Chieti dal 2 all'8 maggio 2022
- Vaccinazione anti Covid-19, informazioni e modulistica
-
Aprile 2022
- Vasto San Salvo e Casalbordino, martedì 3 maggio 2022 gli uffici Pua e Adi del distretto sanitario aperti fino alle ore 10
- Emergenza peste suina africana, cosa sapere
- Ortona, lunedì 2 maggio 2022 sospensione servizi in ospedale, nel distretto sanitario e chiusura farmacia ospedaliera
- Covid-19, casi in crescita in provincia di Chieti. La Asl chiede una nuova riunione in Prefettura
- Covid-19 e obbligo vaccinale per gli over 50, informazioni per chi ha ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio dall'Agenzia delle entrate e riscossione
Archivio notizie