Un primo passo per aprirsi al territorio e lavorare in stretta integrazione con i professionisti che ne vivono la realtà quotidiana. Questa la finalità dell’incontro promosso da Maria De Laurentiis, direttore della Geriatria dell’ospedale di Vasto, che ha invitato in reparto i medici di medicina generale per condividere modalità operative e buone pratiche nella gestione del paziente geriatrico.
«E’ profondamente cambiata l’assistenza prestata a questi malati - ha sottolineato - e ai colleghi che li seguono passo passo nel loro percorso ci unisce il comune obiettivo di ridurre i tempi di degenza, così come i ripetuti ricoveri, e di garantire quelle condizioni generali che consentono di preservare una qualità di vita accettabile e rispettosa della dignità di ciascuno».
Nel corso dell’incontro, che ha registrato una nutrita partecipazione dei medici di medicina generale, sono stati affrontati temi come il percorso di accesso all’assistenza domiciliare, la prevenzione delle riacutizzazioni, la riduzione dei ricoveri, l’attenzione all’alimentazione in tutte le sue forme. Massima disponibilità a una rapporto di collaborazione nell'interesse del paziente è stata espressa da tutti, con l’équipe ospedaliera che si è detta anche pronta a garantire prestazioni diagnostiche per il monitoraggio di pazienti già presi in carico.
Nell’occasione Maria De Laurentiis ha presentato anche tutta l’équipe, che ha preso parte attiva all’incontro: i dirigenti medici Lucilla Colarusso, Monica Di Lanzo, Cristina Suriano e Rosamaria Vazzana, la referente infermieristica Angela Piacente e il coordinatore Umberto Nucci.
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
- Investimenti per due milioni di euro sull'ospedale di Lanciano
- Muore a cinquant'anni, donati fegato, reni e cornee. Prelievo nella notte all'ospedale di Chieti
- Conad Adriatico dona 50mila euro alla Neonatologia di Chieti
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti del pediatra di libera scelta Tommaso Rapino
- Un team e una sede per la Neuropsichiatria infantile, prime risposte per autismo e disturbi dello sviluppo
- Tumore del dotto pancreatico rimosso per via endoscopica, per l'ospedale di Lanciano è la prima volta
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Assistenza sanitaria nell'Aeroporto d'Abruzzo, ci pensa il 118 di Chieti
- In pensione Nicola Maddestra, il "papà" dell’Emodinamica di Chieti
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
Archivio notizie