Le competenze genitoriali, ovvero la capacità di occuparsi e prendersi cura dei figli, promuovendone lo sviluppo psicofisico e accompagnandoli nelle diverse fasi evolutive, sono in molti casi oggetto di valutazione da parte delle istituzioni che tutelano i minori, tramite la rete degli operatori, ovvero psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori e medici.
Il servizio di Assistenza consultoriale della Asl Lanciano Vasto Chieti, di cui è responsabile Drusiana Ricciuti, che coordina la rete dei consultori familiari sul territorio, ha promosso tre incontri con gli operatori del settore - giovedì 13, martedì 18 ottobre e martedì 8 novembre 2022 - per una riflessione sulle modalità operative e sulla necessità di elaborare proposte di intervento omogenee. Il convegno si terrà nell'Auditorium del Rettorato dell'Università “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara in via dei Vestini 31 a Chieti Scalo.
La formazione, che prevede 18,2 crediti formativi ECM, sarà rivolta a figure professionali interne ed esterne alla Asl, appunto psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori nonché medici: in particolare pediatra, pediatra di libera scelta, medici di famiglia, psichiatra, neuropsichiatra infantile, organizzazione dei servizi sanitari di base.
Drusiana Ricciuti illustrerà gli obiettivi del corso: la valutazione delle competenze genitoriali, tema molto dibattuto negli ultimi tempi, sarà affrontato da un punto di vista scientifico e clinico innovativo.
La presenza di relatori ed esperti di fama, nonché autori di numerose pubblicazioni scientifiche, quali il professor Luigi Cancrini (Roma), il professor Stefano Cirillo (Milano), il professor Stefano Mariani (Roma) e la dottoressa Marilena Mazzolini (Roma) insieme ai professionisti della rete abruzzese permetterà di riflettere sul ruolo di ciascuna figura professionale coinvolta, di superare la divergenza dei linguaggi, la difformità delle prassi e delle procedure, di chiarire i rapporti tra le istituzioni e di sviluppare una coerenza organizzativa.
A chiudere i lavori saranno la presidente del Tribunale per i minorenni di L’Aquila, Cecilia Angrisano, l'assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, e il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, con i quali ci si confronterà sulle prospettive future del settore e si cercherà di formulare proposte per la stesura, in un successivo momento, di un protocollo aziendale sulla valutazione delle competenze genitoriali per garantire uniformità e coerenza nelle scelte e nei servizi.
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
- Investimenti per due milioni di euro sull'ospedale di Lanciano
- Muore a cinquant'anni, donati fegato, reni e cornee. Prelievo nella notte all'ospedale di Chieti
- Conad Adriatico dona 50mila euro alla Neonatologia di Chieti
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti del pediatra di libera scelta Tommaso Rapino
- Un team e una sede per la Neuropsichiatria infantile, prime risposte per autismo e disturbi dello sviluppo
- Tumore del dotto pancreatico rimosso per via endoscopica, per l'ospedale di Lanciano è la prima volta
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Assistenza sanitaria nell'Aeroporto d'Abruzzo, ci pensa il 118 di Chieti
- In pensione Nicola Maddestra, il "papà" dell’Emodinamica di Chieti
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
Archivio notizie