"L’impegno di questo Governo regionale e, a cascata, della Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti sull’ospedale di Ortona non ha precedenti negli ultimi dieci anni. Lo dimostrano le scelte adottate finora. Andiamo avanti su questa linea": lo ha affermato l'assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, rivolgendosi alla delegazione del Comune di Ortona ricevuta alla presenza del direttore generale della Asl, Thomas Schael. E’ stato quest’ultimo a entrare nel merito delle questioni sollevate dal sindaco, Leo Castiglione, e a dare risposte sulle azioni in corso o in programma per colmare le carenze, poche per la verità, che si registrano al "Bernabeo", sicuramente meno in sofferenza rispetto ad altri presidi. Fugata la preoccupazione sul futuro della Lungodegenza, che resterà sguarnita della responsabile: l’organico sarà integrato con un altro medico in arrivo da Chieti per garantire continuità all’attività, fatta salva altra necessità che potrebbe essere causata da una recrudescenza della pandemia e l’aumento dei ricoveri.
Disponibilità della Direzione Asl a emanare un avviso per un medico da destinare alla Dermatologia, in sostituzione del chirurgo di recente collocato a riposo. Anche sulla Senologia sono arrivate risposte, come la conferma all’attività della chirurgia ricostruttiva e della medicina integrata: quest’ultima, non ricompresa nei livelli essenziali di assistenza, sarà ancora garantita grazie a finanziamenti extra che lo stesso Schael si è impegnato a reperire. L'ecografo richiesto è in fase di acquisto proprio in questi giorni attraverso il canale Consip.
Per la Gastroenterologia, una delle punte di diamante dell’ospedale di Ortona, sono in arrivo invece le nuove attrezzature richieste per la diagnostica: la gara è in pieno svolgimento, con la presentazione delle offerte fino al 1° agosto 2022.
"Manteniamo da sempre una linea onesta sul 'Bernabeo' - ha sottolineato Schael - dicendo con chiarezza quali sono le azioni sostenibili e consentite per un ospedale di base con sede di Pronto soccorso. Siamo impegnati a valorizzare la vocazione e le professionalità che vi operano, al fine di dare al territorio di riferimento le risposte necessarie".
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
- Nuovo ecografo alla Senologia chirurgica dell'ospedale di Ortona grazie a una generosa raccolta fondi
- Martedì 10 gennaio 2023 resterà chiuso il servizio di assistenza domiciliare integrata del Distretto sanitario di Vasto
Archivio notizie