Ricostruire con puntualità il fabbisogno delle attrezzature dell’ospedale di Vasto verificando il grado di obsolescenza delle stesse: questa la finalità perseguita dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, impegnato in prima persona nel confronto con i primari per acquisirne le richieste e predisporre un piano di investimenti necessari per il rilancio del “San Pio”. A segnare la "starting line" è il report elaborato dall'Ingegneria clinica della Asl, che ha passato in rassegna il parco tecnologico misurandone l’età anagrafica per approdare a una conclusione che in realtà segna un nuovo inizio: l’83% delle attrezzature è stato acquistato più di dieci anni fa. Il primo importante segnale di inversione di tendenza è del 2020, in cui ne è stato rinnovato il 6%. La vetustà è un denominatore comune alla maggior parte delle unità operative, anche se a soffrirne di più negli anni sono state alcune, come il Blocco operatorio, la Radiologia, l’Ostetricia, la Cardiologia.
Grazie ai fondi Covid-19 è stato possibile ridare un po’ di ossigeno alle Malattie infettive, al Pronto soccorso e alla stessa Radiologia, per un totale di 435 mila euro. Nonostante l’esiguità delle risorse a disposizione la Direzione Asl ha attinto 660 mila euro da fondi di bilancio 2020-2021 per destinarne 455 mila alla Radiologia e 203 mila alla Cardiologia. Una cifra di poco più bassa, pari a 635 mila euro, è inscritta nel bilancio di quest’anno per l’acquisto di attrezzature per Blocco operatorio, Chirurgia, Endoscopia, Ginecologia, Pediatria e Urologia.
Ben più sostanzioso, invece, l’investimento da finanziare con i fondi del Patto nazionale per la ripresa e resilienza (Pnrr) destinato alle grandi apparecchiature per oltre 1,5 milioni di euro per l’acquisto di un telecomandato radiologico digitale per il Pronto soccorso, un ortopantomografo, una risonanza magnetica da 1.5 Tesla, un sistema polifunzionale per radiologia digitale e un ecotomografo per Medicina e Geriatria.
"I numeri descrivono con chiarezza che il rinnovo del parco tecnologico ha ripreso impulso sotto questa Direzione - puntualizza Schael - e gli incontri di queste settimane testimoniano l’attenzione che c’è sul tema. Oltre alla dotazione da finanziare con i fondi finalizzati e straordinari del Pnrr, nel recepire le richieste delle unità operative abbiamo stimato che servono altri quattro milioni di euro perché l’ospedale possa essere adeguatamente attrezzato. Ma ho fiducia nel presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e nell'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, e sono certo che faranno il massimo per individuare fonti di finanziamento utili alla causa".
Intanto ieri mattina sono state ascoltate le esigenze di altre quattro unità operative, Malattie infettive, Pronto soccorso, Otorino e Dialisi. La novità più importante riguarda quest’ultima, che sarà completamente ristrutturata con l'apertura del cantiere nel 2023: "Investiamo un milione di euro - ha detto Schael - perché trattandosi di attività territoriale non andrà nel nuovo ospedale, quindi si rende necessario adeguarla e renderla più funzionale".
Accolte le richieste di piccole attrezzature avanzate dagli altri reparti.
Il confronto con altri primari proseguirà l’11 maggio 2022, che sarà anche la giornata conclusiva. Le istanze espresse, condivise con la Direzione, saranno riportate in un dossier da inviare alla Regione Abruzzo.
Le ultime notizie
-
Maggio 2022
- Vasto, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Vito D'Amore
- Archi, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Gennaro Marchetti Sulpizi
- Passaggio di consegne alla Cardiologia di Lanciano. Il direttore generale Thomas Schael ringrazia il direttore Luigi Leonzio che lascia dopo 20 anni. Il nuovo primario è Enrico Di Girolamo
- Covid-19, per due settimane tamponi antigenici gratis in provincia di Chieti. Stuppia: "Ecco perché bisogna stare attenti al fai-da-te"
- "Fare squadra subito": Nanda Furia al primo giorno da primario alla Cardiologia di Vasto
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti aggiornata al 15 maggio 2022
- (H)-open day reumatologia. Se il mal di schiena ti tormenta... parlane con un reumatologo! Ospedale di Chieti, 25 maggio 2022
- Mozzagrogna, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Alfonso Antonio Mascitelli
- Covid-19, ancora contagi in provincia di Chieti. Il direttore generale della Asl, Thomas Schael: "Non vi fidate dei test fai da te"
- Il Punto unico di accesso (Pua) del Distretto sanitario di Vasto resterà chiuso per l’intera giornata di giovedì 12 maggio 2022
- Riduzione delle attività di prelievo di sangue l'11 maggio 2022 nell’unità operativa di Patologia clinica dell’ospedale di Chieti
- Mercoledì 11 maggio 2022 le attività nell'ospedale di Chieti si svolgeranno secondo l'organizzazione prevista per le giornate festive
- Distretto sanitario di Vasto, il pomeriggio del 10 maggio 2022 chiuso lo sportello di scelta e revoca del medico e pediatra ed esenzioni ticket
- Ospedale di Vasto, attrezzature ferme a dieci anni fa. Il direttore generale Asl, Thomas Schael: "Già speso un milione e mezzo di euro, adesso andiamo avanti"
- Distretto sanitario di Ortona, il 7, 21 e 23 maggio 2022 chiuso l'ufficio scelta e revoca del medico e del pediatra ed esenzioni ticket
- Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità
- Tutela degli operatori socio sanitari precari, la Asl di Chieti rinnova l'impegno con i sindacati
- Nanda Furia nuovo direttore della Cardiologia Utic di Vasto
- Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, nei distretti del Sangro-Aventino: "Ecco gli investimenti per la salute in montagna"
- Liberato Aceto nuovo direttore della Chirurgia oncologica di Chieti
- Covid-19, modalità e orari di accesso ai drive-in della provincia di Chieti per i tamponi molecolari (aggiornato)
- Nominato il nuovo direttore di Cardiologia dell'ospedale di Lanciano
- Covid-19, apertura centri per la vaccinazione in provincia di Chieti dal 2 all'8 maggio 2022
- Vaccinazione anti Covid-19, informazioni e modulistica
-
Aprile 2022
- Vasto San Salvo e Casalbordino, martedì 3 maggio 2022 gli uffici Pua e Adi del distretto sanitario aperti fino alle ore 10
- Emergenza peste suina africana, cosa sapere
- Ortona, lunedì 2 maggio 2022 sospensione servizi in ospedale, nel distretto sanitario e chiusura farmacia ospedaliera
- Covid-19, casi in crescita in provincia di Chieti. La Asl chiede una nuova riunione in Prefettura
- Covid-19 e obbligo vaccinale per gli over 50, informazioni per chi ha ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio dall'Agenzia delle entrate e riscossione
- Covid-19, apertura centri per la vaccinazione in provincia di Chieti dal 25 aprile all'1 maggio 2022
- Giovedì 28 aprile 2022 il distretto sanitario di San Salvo resterà chiuso per festa patronale
Archivio notizie