Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità
Quando il "clima o la cultura di qualità e sicurezza" di una struttura sanitaria valorizza l'igiene delle mani e la prevenzione e il controllo delle infezioni (IPC) sia i pazienti sia tutti gli operatori sanitari si sentano protetti e assistiti.
Questo è stato l'argomento trattato da Maria Bernadette Di Sciascio durante l'evento formativo promosso dalla Asl Lanciano Vasto Chieti "La best practice dell'onboarding aziendale come strumento di qualità e sicurezza delle cure" , corso di formazione per neoassunti e primo evento in presenza dopo la pandemia. Mariantonietta Pompeo, specialista nel rischio infettivo, ha introdotto il tema della Giornata mondiale dell’igiene delle mani per il 2022, "Health care quality and safety climate or culture”, qualità nella cura della salute e un clima di cultura e sicurezza. L'igiene delle mani è fondamentale per la prevenzione e il controllo del rischio infettivo e l'antibioticoresistenza.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito dell’OMS oppure su www.anipio.it
Il tema della campagna WHHD di quest'anno riconosce che le persone a tutti i livelli possono lavorare insieme in mani pulite influenzare positivamente la cultura e il clima di sicurezza e qualità nell'erogazione dell'assistenza sanitaria.
Al contrario, una forte cultura della qualità e della sicurezza incoraggerà e sosterrà le persone a lavarsi le mani al momento giusto e con i prodotti giusti. Lo slogan della campagna di quest'anno è "Unite for Safety - pulisci le mani'.
Per garantire comportamenti e atteggiamenti appropriati nei confronti delle mani pulite nelle strutture sanitarie, le persone a tutti i livelli devono unirsi nel credere nell'importanza dell'igiene delle mani e dell'IPC per salvarle vite.
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
- Nuovo ecografo alla Senologia chirurgica dell'ospedale di Ortona grazie a una generosa raccolta fondi
- Martedì 10 gennaio 2023 resterà chiuso il servizio di assistenza domiciliare integrata del Distretto sanitario di Vasto
Archivio notizie