«Mai la medicina territoriale e le aree interne sono state così in primo piano nelle scelte di questa Asl»: 1uesto l’esordio del direttore generale della Asl della provincia di Chieti, Thomas Schael, in occasione della visita alle strutture sanitarie in montagna, voluta per verificarne sul campo le necessità e trovare una risposta da coniugare con le risorse a disposizione e l’irrinunciabile principio della sostenibilità.
Lama dei Peligni. Una storica presenza di un distretto sanitario che nel tempo ha sofferto l’impoverimento dei servizi, scarsa dotazione di attrezzature, la sede di una postazione di 118 che ha dovuto fare a meno del medico per mancanza di specialisti, ma un personale volenteroso, motivato e sempre pronto a fare anche più della propria parte: questa la situazione descritta al direttore dagli operatori della struttura e dal sindaco, Tiziana Di Renzo, che ha posto l’accento anche sulla grande e fattiva collaborazione offerta dai medici di medicina generale del territorio e dalla pediatra di libera scelta. Schael ha confermato l’impegno di investire 150 mila euro, da fondi di bilancio Asl, per il potenziamento dei servizi: «Sotto il profilo strutturale non si rendono necessari grandi interventi - ha detto Schael - perché l’edificio è in buone condizioni. La somma che mettiamo a disposizione possiamo utilizzarla al meglio destinandola all’ammodernamento delle attrezzature, così da dare un impulso concreto e rapido alle attività assistenziali». L’impegno del direttore ha toccato anche l’estensione della specialistica ambulatoriale, ripristinando gli ambulatori di cardiologia e neurologia, i più richiesti.
Torricella Peligna. Di natura diversa gli interventi che si rendono necessari al locale distretto, che soffre di problemi strutturali di vecchia data, a cui ora Schael ha deciso di porre fine. I 150 mila euro promessi e confermati durante la visita saranno destinati al rifacimento del tetto, così da eliminare le infiltrazioni che stanno causando danni all’edificio. Con il sindaco, Carmine Ficca, è stata condivisa la decisione di cessione al Comune di una parte del terreno adiacente il distretto per farne un parcheggio comunale a disposizione di tutti i cittadini. La richiesta di un nuovo ecografo, atteso da tanti anni, è stata riproposta con forza: «Possiamo dare una risposta immediata con un apparecchio che è stato utilizzato finora a Villa Santa Maria così da colmare la carenza subito - ha rassicurato il direttore -. Abbiamo, però, in programma di fare una gara per acquistare nuovi ecografi, di cui abbiamo necessità in azienda: due saranno destinati a Torricella e Lama.
Tornareccio. Nell'occasione della visita nel Sangro-Aventino il direttore ha accolto l’invito del sindaco di Tornareccio, Nicola Iannone, per verificare la possibilità di strutturare in modo più efficiente l’assistenza. E’ stata avanzata l’offerta, in comodato gratuito, di una parte del fabbricato comunale già adeguato dal punto di vista sanitario e utilizzato in occasione della campagna vaccinale. Una proposta che Schael ha anticipato di voler accettare, dopo che i tecnici Asl ne avranno verificato nello specifico i requisiti in termini di sicurezza. L’idea è di realizzare a Tornareccio un modello di mini Uccp (Unità complessa di cure primarie), nel quale includere medici di medicina generale e pediatri e l’infermiere di comunità, figura quest’ultima di assoluta importanza nella nuova organizzazione di sanità territoriale. «Dobbiamo sempre riferirci a uno schema a rete - ha tenuto a precisare Schael - perché l’integrazione è funzionale agli obiettivi di salute che vogliamo raggiungere. L’aggregazione di professionisti che possiamo realizzare qui deve essere strettamente connessa con l’ospedale di comunità di Casoli, che resta il riferimento principale a livello territoriale. Solo così sarà possibile creare un sistema salute diffuso, efficiente e vicino alla gente».
Le ultime notizie
-
Maggio 2022
- "Sulla Senologia di Ortona attenzione massima, come mai in passato. Ecco le azioni": l'intervento del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael
- Ripetuti atti di vandalismo al drive-in di Vasto, la Asl sospende l’attività
- Neurologia di Lanciano, il direttore generale Asl, Thomas Schael, rassicura: "Una balla la chiusura, da irresponsabili diffondere questa falsità"
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti aggiornata al 22 maggio 2022
- Venerdì 3 giugno 2022 l'ufficio Cartelle cliniche dell'Ospedale "SS. Annunziata" di Chieti resterà chiuso
- Farmacia ospedaliera Atessa, in occasione della festività del 2 giugno la distribuzione di farmaci e alimenti a pazienti in Adi sarà garantita venerdì 3 giugno 2022
- Covid-19, informazioni utili vaccinazioni e tamponi in provincia di Chieti
- Vasto, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Vito D'Amore
- Archi, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Gennaro Marchetti Sulpizi
- Passaggio di consegne alla Cardiologia di Lanciano. Il direttore generale Thomas Schael ringrazia il direttore Luigi Leonzio che lascia dopo 20 anni. Il nuovo primario è Enrico Di Girolamo
- Covid-19, per due settimane tamponi antigenici gratis in provincia di Chieti. Stuppia: "Ecco perché bisogna stare attenti al fai-da-te"
- "Fare squadra subito": Nanda Furia al primo giorno da primario alla Cardiologia di Vasto
- (H)-open day reumatologia. Se il mal di schiena ti tormenta... parlane con un reumatologo! Ospedale di Chieti, 25 maggio 2022
- Mozzagrogna, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Alfonso Antonio Mascitelli
- Covid-19, ancora contagi in provincia di Chieti. Il direttore generale della Asl, Thomas Schael: "Non vi fidate dei test fai da te"
- Il Punto unico di accesso (Pua) del Distretto sanitario di Vasto resterà chiuso per l’intera giornata di giovedì 12 maggio 2022
- Riduzione delle attività di prelievo di sangue l'11 maggio 2022 nell’unità operativa di Patologia clinica dell’ospedale di Chieti
- Mercoledì 11 maggio 2022 le attività nell'ospedale di Chieti si svolgeranno secondo l'organizzazione prevista per le giornate festive
- Distretto sanitario di Vasto, il pomeriggio del 10 maggio 2022 chiuso lo sportello di scelta e revoca del medico e pediatra ed esenzioni ticket
- Ospedale di Vasto, attrezzature ferme a dieci anni fa. Il direttore generale Asl, Thomas Schael: "Già speso un milione e mezzo di euro, adesso andiamo avanti"
- Distretto sanitario di Ortona, il 7, 21 e 23 maggio 2022 chiuso l'ufficio scelta e revoca del medico e del pediatra ed esenzioni ticket
- Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità
- Tutela degli operatori socio sanitari precari, la Asl di Chieti rinnova l'impegno con i sindacati
- Nanda Furia nuovo direttore della Cardiologia Utic di Vasto
- Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, nei distretti del Sangro-Aventino: "Ecco gli investimenti per la salute in montagna"
- Liberato Aceto nuovo direttore della Chirurgia oncologica di Chieti
- Covid-19, modalità e orari di accesso ai drive-in della provincia di Chieti per i tamponi molecolari (aggiornato)
- Nominato il nuovo direttore di Cardiologia dell'ospedale di Lanciano
- Covid-19, apertura centri per la vaccinazione in provincia di Chieti dal 2 all'8 maggio 2022
- Vaccinazione anti Covid-19, informazioni e modulistica
-
Aprile 2022
- Vasto San Salvo e Casalbordino, martedì 3 maggio 2022 gli uffici Pua e Adi del distretto sanitario aperti fino alle ore 10
- Emergenza peste suina africana, cosa sapere
- Ortona, lunedì 2 maggio 2022 sospensione servizi in ospedale, nel distretto sanitario e chiusura farmacia ospedaliera
- Covid-19, casi in crescita in provincia di Chieti. La Asl chiede una nuova riunione in Prefettura
- Covid-19 e obbligo vaccinale per gli over 50, informazioni per chi ha ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio dall'Agenzia delle entrate e riscossione
Archivio notizie