In dieci ore sottoposta a due delicati interventi chirurgici in due ospedali diversi, prima Pescara e poi Chieti, e salvata. E’ accaduto a una giovane mamma, che pochi giorni dopo il parto, mentre si trovava ancora ricoverata allo “Spirito Santo” per sospetta miocardite post partum, è stata colta da malore causato da ischemia cerebrale.
Si è reso quindi necessario l’intervento dell’équipe della Neuroradiologia interventistica, con il responsabile Vincenzo Di Egidio e Marco Santoro, per sottoporre la paziente alla procedura di disostruzione della carotide. Una volta rientrata in Unità coronarica, diretta da Leonardo Paloscia, è stata sottoposta a ulteriori esami diagnostici finalizzati ad accertare l’origine dell’embolia, identificata in un trombo posizionato all’interno del ventricolo sinistro.
Si è evidenziato, così, un quadro clinico complesso, caratterizzato da altissimo rischio per la paziente per via dell’elevata instabilità della formazione, attaccata alla parete ventricolare da un sottile peduncolo, e dunque facile a staccarsi e finire in circolo, con conseguenze drammatiche. La gravità della situazione è stata colta dal cardiologo Massimo Di Marco, il quale si è attivato per un teleconsulto con il direttore della Cardiochirurgia dell’ospedale di Chieti, Gabriele Di Giammarco, che sulla scorta degli esami inviati ha dato indicazioni per l’intervento in emergenza. E’ stato quindi disposto il trasferimento della neo mamma con un’ambulanza del 118, che in pochi minuti ha raggiunto il “SS. Annunziata” dove l’équipe della Cardiochirurgia era già pronta a intervenire.
«Abbiamo lavorato utilizzando una ecografia epimiocardica ad alta risoluzione - spiega Di Giammarco, professore ordinario e direttore della cattedra di Cardiochirurgia dell'Università d'Annunzio, che ha eseguito l’operazione coadiuvato dalla sua équipe - per localizzare con assoluta precisione il trombo, e quindi rimuoverlo praticando una piccola incisione sul ventricolo sinistro. Con l’intervento a cuore aperto eseguito a Chieti, durato circa tre ore, abbiamo chiuso il cerchio lavorando in sinergia con i colleghi di Pescara: loro sono intervenuti per rimuovere l’ostruzione del circolo cerebrale, noi per eliminarne la causa. Insieme abbiamo restituito una neo mamma al suo bambino e alla sua vita. E tutto si è consumato in una manciata di ore».
La paziente, dopo una breve degenza in terapia intensiva, ora si trova ricoverata in reparto, sta bene ed è in attesa di essere trasferita in una struttura di riabilitazione.
Le ultime notizie
-
Aprile 2021
- Radiologia Chieti, la musica classica accoglie i pazienti in reparto
- H-Open Week salute della donna: servizi gratuiti in ospedali e ambulatori della Asl Lanciano Vasto Chieti dal 19 al 25 aprile 2021. Scopri i servizi offerti
- Coronavirus, informazioni sulle vaccinazioni. Numero verde Asl attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle 20
- Asl Lanciano Vasto Chieti, primo giorno per il nuovo direttore amministrativo, Giovanni Stroppa: «Sarà bella la condivisione con la mia squadra». A dare il benvenuto anche l'assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì
- Presidio territoriale di assistenza a Guardiagrele, riparte la Radiologia. A giugno nuovi ambulatori
- Covid-19, vaccini a domicilio da lunedì 19 aprile 2021 in provincia di Chieti. Firmato l'accordo con i medici di famiglia
- Nuovo cardiochirurgo all'ospedale di Chieti. Umberto Benedetto ha 43 anni e arriva da Bristol
- Covid-19, vaccinato l'80% degli 'over 80' in provincia di Chieti. Avviata la vaccinazione dei pazienti fragili. Per le sedute domiciliari chiesta la collaborazione dei medici di famiglia
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti aggiornata al 10 aprile 2021
- Nominato il nuovo direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti. Arriva Giovanni Stroppa
- Covid-19, da domani vaccinazioni al Pala BCC di Vasto. Attive sei postazioni con personale Asl e volontari
- (VIDEO) Covid-19, nonna di 103 anni vaccinata a San Vito Chietino. La Asl pronta ad aprire i grandi punti vaccinali di Vasto-San Salvo e Lanciano
- Asl Lanciano Vasto Chieti, attività sospese e modificate ad aprile 2021
- (VIDEO) La vaccinazione approda nei territori del Sangro-Aventino con l'équipe mobile della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Covid-19, in provincia di Chieti medicina territoriale al lavoro per migliorare le cure a domicilio
- Il messaggio per la Pasqua di Schael: "Alle spalle un anno drammatico, un pensiero grato ai nostri operatori"
- Coronavirus, attività drive-in per i tamponi molecolari in provincia di Chieti a Pasqua
- Clara Natoli: "Visite al telefono all'Oncologia di Chieti? Una bugia che mortifica il lavoro di tanti"
- Aumentano i posti letto di medicina nell'ospedale di Chieti
-
Marzo 2021
- Pet-Tac all'ospedale di Chieti, Schael: "Pronti a fare i lavori e acquistarla. Noleggio solo temporaneo per garantire gli esami"
- Opes Abruzzo dona uova di Pasqua ai malati di Covid-19. Andranno negli ospedali di Chieti, Vasto e Atessa
- Covid-19, attivate nuove sedi vaccinali in provincia di Chieti. Firmata convenzione per Pala Masciangelo a Lanciano
- Covid-19, vaccinazioni al PalaBCC di Vasto. Primo passo con la firma della convenzione
- Addio Marco, cuore d'artista della nostra Asl
- Covid-19, si accelera sulla vaccinazione. Subito i 90enni di tutta la provincia di Chieti e over 80 di 28 Comuni
- Covid-19, 1.003 persone vaccinate nel fine settimana al Pala Ud'A di Chieti
- Coronavirus, tamponi molecolari su tutta la popolazione a Castiglione Messer Marino, in altri tre Comuni screening con test rapidi
- Covid-19, le emozioni di un anestesista diventano una poesia e conquistano il premio dell'associazione "22 aprile"
- Covid-19, con la task force #maniunite di Padova obiettivo mille vaccinazioni a Chieti nel fine settimana
- Coronavirus, screening con tamponi antigenici a Casalincontrada, Roccamontepiano e Santa Maria Imbaro sabato 20 e domenica 21 marzo 2021. Orari e modalità
Archivio notizie