Personale, aggiornamento del parco tecnologico, piccoli ospedali: questi i temi toccati questa mattina nel corso della visita dell’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, alla Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti. All'incontro, che si è protratto per oltre due ore in un clima di confronto cordiale, hanno preso parte Vincenzo Orsatti, direttore generale facente funzioni, e Giulietta Capocasa, direttore amministrativo.
L’insufficienza della dotazione organica attuale di ospedali e servizi è stato il tema esaminato più a lungo, verso il quale l’assessore ha mostrato particolare attenzione e qualche preoccupazione, dettata dai vincoli posti al turn over dal Piano di rientro, che rende complicato garantire efficienza nell'assistenza. Si è reso necessario, quindi, fare il punto sulla situazione generale, riservando un’analisi più approfondita alle sofferenze che maggiormente affliggono l’Azienda, come la carenza numerica di alcune professionalità, sentita in alcuni ospedali in particolare.
Il management ha comunicato all'assessore di aver avviato lo scorrimento delle graduatorie per l’assunzione di radiologi, ginecologi e anestesisti, e pubblicato il bando di mobilità per gastroenterologi. Tutta la dotazione organica è stata oggetto comunque di una revisione analitica da parte della Direzione aziendale, ufficializzata nel nuovo piano del fabbisogno adottato con delibera e trasmesso in Regione.
Sul fronte delle nuove tecnologie, ugualmente è stato illustrato lo stato dell’arte, soprattutto sulle procedure già concluse, come la Tac e l'angiografo per Emodinamica destinati all'ospedale di Vasto.
Infine è stata toccata la questione dei medici della continuità assistenziale, da tempo impegnati in una rivendicazione che l’Assessore affronterà con i rappresentanti della categoria nel corso di un incontro che sarà convocato a breve.
"Il rispetto dei parametri economici è necessario - ha commentato a conclusione della riunione Nicoletta Verì - ma queste logiche non possono prevalere, né soffocare quelle assistenziali, che restano l’essenza del nostra missione. La sfida sarà coniugare qualità e sostenibilità, dando agli utenti le risposte giuste nel tempo giusto".
Le ultime notizie
-
Febbraio 2023
-
Gennaio 2023
- Seno e tumori, più esami in Radiologia a Lanciano
- Covid-19, situazione epidemiologica in provincia di Chieti
- Ecografo donato alla Chirurgia senologica di Ortona
- Aree interne, ecco come la Asl cancella il deserto sanitario in provincia di Chieti
- Venerdì 27 gennaio 2023 l'ufficio scelta e revoca ed esenzioni ticket del distretto sanitario di Villa Santa Maria resterà chiuso
- All'ospedale di Ortona un programma con l'Università di Chieti, riapre la Medicina
- Partecipa all' (H)-Open day emicrania - ospedale di Chieti, martedì 31 gennaio 2023
- Ospedale di Vasto, riapre la Rianimazione
- Francavilla al Mare, avviso per gli assistiti della pediatra di libera scelta Silvana Vincolato
- Salute sul territorio, incarichi a 15 progettisti per interventi Pnrr. In provincia di Chieti 25 milioni di euro di investimenti
- Incidente stradale simulato in galleria sull’A14 tra Chieti e Francavilla al Mare, esercitazione congiunta tra il 118 e gli altri enti di soccorso
- Fossacesia, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Rita D'Annibale
- San Salvo, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Anna Gallo
- Malati psichiatrici, la riabilitazione si fa a domicilio. Servizio gratuito in provincia di Chieti
- Lanciano, avviso per gli assistiti del medico di assistenza primaria Angelo Franco Lannutti
- Nuovo ecografo alla Senologia chirurgica dell'ospedale di Ortona grazie a una generosa raccolta fondi
- Martedì 10 gennaio 2023 resterà chiuso il servizio di assistenza domiciliare integrata del Distretto sanitario di Vasto
Archivio notizie