Nota a cura della Radioterapia oncologica dell'ospedale di Chieti
Appuntamento medico-scientifico doppiamente di prestigio presso l’Università di Chieti il 1 e 2 Luglio prossimi presso l’Auditorium del Rettorato nel campus dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti dove si terrà la XV edizione del Convegno nazionale sul tema “Radioterapia di Precisione e Trattamenti Integrati nei Tumori Oligometastatici” (Foto), organizzato dalla Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti.
“Tematica di grande attualità in quanto, attraverso i progressi tecnologici di tutti i trattamenti oncologici, chirurgici, chemioterapici, terapie targeted, immunoterapia, Radioterapia, anche la malattia tumorale nello stadio metastatico ha registrato importanti successi. Difatti oggi la malattia oncologica metastatica viene suddivisa in Tumore Oligometastatico e Tumore Plurimetastatico laddove nelle forme Oligometastatiche la combinazione della terapia sistemica oncologica di ultima generazione con la moderna Radioterapia Oncologica di precisione hanno la potenzialità di essere ablative ovvero di eliminare le poche metastasi rilevate con le nuove acquisizioni dell’Imaging morfologico e funzionale (TC, RM e PET/TC). Verranno trattate pertanto le principali patologie tumorali oligometastatiche nella pratica clinica quotidiana ed in particolar modo le metastasi cerebrali, polmonari, epatiche e da tumore della prostata. Ciascuna sessione di patologie si concluderà con la simulazione di un Tumor Board Istituzionale Muldisciplinare al fine di definire l’appropriato e l’ottimale management diagnostico-terapeutico nei Tumori Oligometastatici sia da un punto di vista teorico che pratico” ( Prof. Domenico Genovesi, Direttore Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica di Chieti).
Presenteranno le loro esperienze e dibatteranno, insieme alla Radioterapia Oncologica di Chieti, i Centri di Radioterapia Oncologica e Oncologia medica di Brescia, Torino, Roma Università Cattolica Policlinico Gemelli, Policlinico Umberto I, Campus Bio-Medico e San Camillo-Forlanini, Firenze, Milano Humanitas Rozzano e Istituto Europeo di Oncologia ed il Centro Oncologico Negrar di Verona.
Il Convegno nazionale sarà inoltre una preziosa occasione per celebrare i 50 anni della Radioterapia Oncologica di Chieti, nata nel 1972 tra i primi Centri di Radioterapia in Italia e tuttora inserita nei principali network oncologici nazionali. Sarà anche l’occasione per ripercorrere le tappe più significative di una storia importante per la Città, l’Ospedale e l’Università di Chieti con uno sguardo alle sue prospettive di sviluppo ulteriore.
Per tali motivi il Convegno è patrocinato dall’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara con l’intervento del Magnifico Rettore Professor Sergio Caputi, dalla ASL Lanciano-Vasto-Chieti con l’intervento del Direttore Generale Dr. Thomas Schael, dal Comune di Chieti con il Sindaco Diego Ferrara, dalla Regione Abruzzo con l’assessore Dr.ssa Nicoletta Verì, dalla Società Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO), dalla Società Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dall’Associazione Ente Terzo Settore “Il Tratturo: una Strada per la Vita”, che dal 2009 supporta mirabilmente il Reparto di Radioterapia Oncologica di Chieti, con l’attuale Presidente Dr.ssa Paola Di Renzo.
Focus
-
Maggio 2022
- Corso 118: maxi emergenze, aspetti legali del soccorso, disposizioni e aspetti giuridici e sanitari, interventi congiunti con l'elisoccorso - Casalbordino, 26 maggio 2022
- Giornata internazionale dell'ostetrica, 5 maggio 2022 - Le iniziative dell'Ordine regionale della professione ostetrica dell'Abruzzo
- La Pediatria della regione Abruzzo al congresso nazionale di Pediatria a Sorrento
- Nuovi orientamenti nel cancro broncogeno e ruolo del Pdta - Chieti, 14 maggio 2022
- Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024
- Primi pazienti al nuovo Pronto soccorso di Atessa
- Sessualità e tumore della mammella, convegno all'Università di Chieti venerdì 13 maggio 2022
-
Aprile 2022
- A Chieti diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, giovedì 21 aprile 2022 giornata della prevenzione AOOI
- A Lanciano attività “sul campo” con gli ucraini per gli studenti in Assistenza sanitaria
- I colleghi della Rianimazione dell'ospedale di Lanciano ricordano con profonda commozione Flavia Di Fabio
- XV edizione Convegno nazionale di Radioterapia Oncologica - “Incontro con gli esperti: Radioterapia di precisione e trattamenti integrati nei tumori oligometastatici” e celebrazione dei 50 anni della Radioterapia Oncologica di Chieti (1972-2022)
-
Marzo 2022
- Convegno su nuovi orientamenti del cancro colo-rettale e ruolo del Pdta - Chieti, 9 aprile 2022
- Il sostegno dell’Assistenza consultoriale della Asl Lanciano Vasto Chieti alle famiglie ucraine
- Seminario di presentazione della "Palestra della mente Montessori" adattato alle persone fragili a domicilio
-
Febbraio 2022
-
Gennaio 2022
-
Dicembre 2021
- Come alimentarsi durante i percorsi di cura oncologici: la Radioterapia oncologica di Chieti e l'associazione “Il tratturo” donano nuovi servizi a pazienti e familiari
- Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 della Asl Lanciano Vasto Chieti
- Donazione dell’associazione “Donatella Gaspari onlus” di Gissi al reparto di Radioterapia oncologica di Chieti
- Focus su argomenti di ginecologia e di medicina della riproduzione - Chieti, 16 e 17 dicembre 2021
- Il Rotary di Atessa consegna gli orsetti per i bambini in difficoltà
- L’associazione “Il tratturo: una strada per la vita” verso nuove sfide a sostegno della Radioterapia oncologica di Chieti. Eletti il nuovo presidente e il consiglio direttivo
- Premio alla carriera al professor Francesco Chiarelli da parte della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp)
- Seminari Clinica pediatrica Chieti - 13 e 17 dicembre 2021
-
Novembre 2021
Archivio notizie